11.2 C
Lucera
18 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi Lucerini: Storie di Successo Teatro

Gli “Amici dell’Arte di Lucera” al Festival “Leonessa d’oro” in Lombardia

Il Gruppo Teatrale amatoriale “Amici dell’Arte” di Lucera – dopo aver vinto nel 2023 il premio “Miglior spettacolo” al Festival nazionale di Lanciano (Chieti) e nel 2024 il premio nazionale biennale “Garinei & Giovannini”, ricevuto a Seregno (Monza-Brianza) – si recherà nuovamente in Lombardia per rappresentare la propria città, la Provincia di Foggia e la Regione Puglia in una delle manifestazioni più importanti a carattere nazionale: il Festival “Leonessa d’oro” che si svolgerà al Teatro Pietro Micheletti di Travagliato, in provincia di Brescia, dal 1° marzo al 17 maggio 2025.

La manifestazione, giunta alla 19.ma edizione, è organizzata dall’Associazione Mosaico, con il patrocinio del Comune di Travagliato, della Provincia di Brescia e della Regione Lombardia. Al bando per essere ammessi a questa prestigiosa rassegna hanno partecipato 121 compagnie di tutta l’Italia dalle quali sono state selezionate le nove che sono state inserite nel cartellone del Festival e, tra queste, il Gruppo Amici dell’Arte di Lucera, unico rappresentante di tutta l’Italia centro-meridionale.

Per questa importantissima occasione gli Amici dell’Arte si esibiranno Sabato 3 maggio con uno dei capolavori della letteratura italiana, la commedia “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, un’opera che hanno già portato in scena con successo oltre che a Lucera, anche alla Sala Umberto di Roma, grazie alla autorizzazione concessa da Luca De Filippo, presente personalmente allo spettacolo.

Con questa commedia la compagnia lucerina ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti al Festival Nazionale del teatro organizzato dalla Federazione Italiana Teatro Amatori: la nomination per il “Miglior spettacolo”, il premio “Miglior attore protagonista” assegnato a Germano Benincaso per il ruolo di “Domenico Soriano” e il premio per il miglior allestimento.
La presenza degli Amici dell’Arte al Festival in Lombardia sarà anche un’occasione per promuovere i monumenti, la storia e le tradizioni, della città di Lucera, della Capitanata e della Regione Puglia, oltre che le iniziative di “Lucera, Capitale della Cultura Pugliese 2025”.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Gli Amici dell’Arte presentano: “Il battesimo di Toruccio” in scena il 1 e 2 dicembre al Teatro dell’Opera

redazione

Avis Lucera celebra la Festa della Donna

redazione

Torna il Mercatino dell’Antiquariato, domenica 5 aprile a Lucera

Michele Urbano

Sfogliando: ” FÀ U CURRÉDE“

redazione

Parte anche a Lucera la stagione teatrale “Invito all’Opera”. Spettacoli presso il Teatro Garibaldi

redazione

Presso il Tommasone-Alighieri di Lucera convegno / esercitazione maxi emergenza in istituto scolastico

redazione