Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Teatro

Aperta una petizione per ripristinare l’antica denominazione del Teatro Garibaldi di Lucera

teatro garibaldi lucera

La conoscenza della nostra storia, della nostra cultura e, quindi, della nostra identità, passano inevitabilmente attraverso la conoscenza dei luoghi in cui viviamo e anche delle personalità a cui questi sono dedicati.

Sulla base di quanto sta avvenendo in molte città Italiane, in un’ottica di corretto e sano revisionismo storico, si chiede di ristabilire l’antica denominazione di “Real Teatro Maria Teresa Isabella di Borbone” al teatro comunale “Garibaldi” di Lucera.

Risulta un atto doveroso per poter trasferire alle generazioni future la verità storica e conferire onore a personaggi illustri cancellati e infangati ingiustamente. Quella operata, infatti, fu una vera e propria damnatio memoriae ai danni della nostra storia locale in favore di quella occupante.

Allo stesso tempo si invita l’amministrazione comunale a gettare le basi per la creazione di un piccolo museo del teatro da allestire nell’ingresso dello stesso (ora vuoto e inutilizzato) che potrà favorire una più approfondita conoscenza della struttura e costituire una fonte di ulteriore ricchezza per la Città.

Ci sembra il caso di concludere con questa citazione di Francesco II, Re delle Due Sicilie: “L’opera delle iniquità non è mai durata lungamente e le usurpazioni non sono eterne”.

LINK DELLA PETIZIONEhttps://www.change.org/p/comune-di-lucera-ripristino-antica-denominazione-del-teatro-garibaldi-di-lucera

 

Comunicato gentilmente offerto dal Comitato “Da Teatro Garibaldi a Real Teatro Maria Teresa Isabella di Borbone”.
realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Lucera Estate 2019: ecco il programma

redazione

“Il Dizionario del Batterista” il primo metodo didattico pubblicato dal giovane batterista lucerino Pasquale Del Grosso

redazione

Salvatore Marchetti presenta: “Imperatore”, l’Amaro della Daunia, lunedì 24 aprile a Lucera con degustazione e ricco buffet

redazione

Dialettando 232 – Modi di dire Lucerini

lucerIn0d0c

Angolo della poesia dialettale lucerina: “A MANUELE” poesia di Franco Romice

redazione

Dialettando 182 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro