I proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia e un significato, che non molti conoscono, dato che si tratta di detti appartenenti alla tradizione, alcuni scomparsi e altri poco in uso. Allora, non è mai troppo tardi per riproporli e questa rubrica offre un’opportunità piacevole, e speriamo interessante, per saperne di più.
” ’ÀDDA VENÌ BAFFONE…”
Traduzione: (Arriverà baffone).
Significato: “Molto presto arriverà colui che metterà ogni cosa al suo posto”.
Curiosità: “Il detto si è diffuso in Italia alla fine della seconda guerra mondiale come invocazione a qualcuno che mettesse fine a quell’immane tragedia e risolvesse i problemi del Paese. Il personaggio invocato era il dittatore sovietico Joseph Stalin, noto per i suoi folti baffi, capo di quella Russia che era vista come la terra promessa e il paradiso dei lavoratori. Molti credevano che in Russia tutti avessero un lavoro e una casa e che fosse il popolo a comandare. Il detto, per traslato, voleva indicare che, quando i comunisti avrebbero preso il potere, anche in Italia tante ingiustizie sarebbero scomparse. Il modo di dire è sopravvissuto fino ai nostri giorni per significare la speranza che i problemi sociali, economici, ecc… siano risolti con giustizia e celerità.”.
Rubrica di Lino Montanaro & Lino Zicca