Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Sbirciando

Sbirciando 4, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

"Sbirciando" rubrica di Lino Zicca

Finestrella sulle presentazioni di libri avvenute a Lucera nella seconda metà di giugno 2016. A cura di Lino Zicca

Sabato 11 giugno 2016 – ore 19,00

sciambule di giacomo melilloIl Circolo Unione, nel salone di rappresentanza, ha presentato il libro “Sciàmbule di Giacomo Melillo (Volturino 1892 – Napoli 1929).

Gli “sciamboli” sono canti popolari di Volturino. Quaranta canti sono stati raccolti in una prima edizione del 1928 da Giacomo Melillo, uno dei fondatori della dialettologia italiana. Il libro presentato è una nuova edizione curata da Giuseppe Trincucci, che ha scritto anche il saggio introduttivo, e corredata dalle foto di Giuseppe Sambero.

A presentare il libro e a raccontare i canti è stato il professor Armistizio Matteo Melillo, stimato docente di glottologia e linguistica generale, il quale ha sostenuto che gli sciamboli sono “l’espressione genuina di un modo di esprimersi di un popolo”. Essi “non s’identificano con Volturino”, ma “sono canzoni che accompagnano la vita di un popolo”. Gli sciamboli, che sono arrivati a noi, affondano le radici nella “poesia siciliana e risalgono al ‘200 e al ‘300”, e su di essi si “sono innestati i cambiamenti fino ad oggi”.

La serata è stata una serata da grande occasione, con un pubblico interessato che ha applaudito a lungo prima il professor Armistizio Matteo Melillo, per la sua lezione sul dialetto e gli scampoli, e poi la presidentessa della Pro Loco di Volturino, Emanuela Petruccelli, che ha declamato alcuni canti del libro.

Sabato 11giugno 2016 – ore 20,00

La prossima luca, Giusi FontanaNel complesso culturale di san Pasquale, si è svolta una serata davvero eccezionale con l’inaugurazione della mostra personale fotografica Oltre e la presentazione dell’ultimo libro di poesie “Con la prossima luna di Giusi Fontana.

La serata è iniziata con l’inaugurazione della mostra fotografica, esposta nel cavedio della Biblioteca comunale per una settimana; poi, nel chiostro “con le prime ombre della sera, quando i suoi candidi intonaci potevano accogliere le immagini”, si è proseguito con la proiezione degli acquerelli di Costantino Postiglione, la musica di Mario Rucci, i versi e le voci dell’autrice e di Selene Coccia.

Serata di poesia in parole, immagini e musica, dove il “bello” ha trovato espressione attraverso la fusione di diversi linguaggi artistici. Serata davvero eccezionale.


Domenica 12 giugno – ore 20,00

Sara Rattaro, Splendi più che puoiLa serata è una serata particolare. Ricorre il primo anniversario di vita della libreria Kublaj la quale, per le sue iniziative di divulgazione del libro e per il suo ruolo conseguito nel panorama cittadino, sta realizzando la missione culturale che si era data all’atto dell’apertura. E la ricorrenza è stata festeggiata alla grande con la presentazione dell’ultimo libro di Sara Rattaro, “Splendi più che puoi.

L’avvocata Maria Rosaria de Muzio, presentando il libro, ha dialogato con Sara Rattara, giovane autrice di fama e vincitrice, tra l’altro, del prestigioso Premio Bancarella 2015.

Il libro, che racconta una storia vera, tratta di un tema attuale, la violenza di genere. E’ scritto come un diario e narra delle vicissitudini e delle violenze subita da Emma, una giovane donna innamorata, che è stata “sequestrata per sei anni da suo marito”. Ma è soprattutto una “storia di rinascita”, come l’ha definita l’autrice.

La partecipazione di pubblico è stata quella delle grandi occasioni, con moltissime ragazze e giovani. La serata è continuata con la musica di Mirella Foschi Trio e la degustazione di celebri dolci locali, per concludere la festa di compleanno.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Sbirciando 5, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Sbirciando 14, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Sbirciando 8, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Sbirciando 2, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Sbirciando 6, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Sbirciando 16, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca