10.9 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
SassoCartaForbice

#SassoCartaForbice: Le forme dell’amore

01i bambini._jpgQuanti tipi d’amore esistono!! Amore filiale, amore materno, amore fraterno…ma che cos’è l’amore? L’amore è vita, l’amore è attenzione, è ascolto, libertà, indipendenza.
Tutte queste parole possono sembrare distanti dalla vita pratica e quotidiana eppure “insegnare l’amore non richiede discorsi elaborati, ma gesti piccoli e concreti. Ogni giorno.” (I bambini devono essere felici. Non farci felici. Ed. Edicart)

 

 

 

amore2amore1Dai 2 anni: AMORE…, testo e illustrazioni di Emma Dodd, Ed. L’Ippocampo junior.
Emma Dodd, autrice ed illustratrice inglese, vincitrice di numerosi premi, è nota per i suoi piccoli albi dedicati all’universo delle emozioni e degli affetti, realizzati con una tecnica mista semplice, ma di grande effetto, nella quale gli inserti stampati con una speciale vernice selettiva argento e oro e i particolari realizzati con carte lucide e brillanti costituiscono il tratto distintivo.

 

03Dai 4 anni: L’AMORE SALVA LA VITA, testo e illustrazioni di Svjetlan Junaković, Ed. Bohem Press.
Una tranquilla giornata al fiume a pescare…l’amore! Un padre e sua figlia; due punti di vista assai distanti l’uno dall’altro e un finale a sorpresa… anche per i pesci! Due storie parallele che s’incontrano in un libro pieno di umorismo, per risolvere i piccoli problemi comunicativi di ogni giorno e imparare a sorridere alla vita.

 

 

04Dai 6 anni: L’INNAMORATO, testo e illustrazioni di Rebecca Dautremer, Ed. Rizzoli.
«Uno che è innamorato ha come un fuoco dentro!».
Salomè è arrabbiata, perché Ernest le tira i capelli e le fa cadere gli occhiali. La mamma, saggiamente, suggerisce: non sarà innamorato di te?
Ma cosa vuol dire essere “innamorato”?
Parte da qui il gioco di trovare una giusta definizione del termine, sconosciuto a Salomè e ai suoi compagni di classe. Ognuno di loro propone una soluzione, in base a quello che ha sentito dire, che suppone o che immagina. Ecco allora che essere innamorati vuol dire perdere la testa o vivere nelle fiabe; oppure è quando si diventa rossi o si brucia per un colpo di fulmine (ma quindi poi piove?). E se hai il batticuore vuol dire che sei malato?
De L’Innamorato ci si innamora per il testo poetico, ricco di metafore e giri di parole e per le bellissime e, talvolta, oniriche illustrazioni.

 

05Dai 12 anni: TU SEI IL MIO MONDO, testo di Timothée de Fombelle e illustrazioni di Julie Ricossé, Ed. San Paolo.
In una avveniristica città che si sviluppa tutta verticalmente, c’è un ragazzino che mangia, dorme, va a scuola, fa i compiti come gli altri suoi coetanei, solo che lui è diverso. Sta sempre da solo perché la mamma, una super donna in carriera, è impegnata venticinque ore su ventiquattro in un mega ufficio popolato da rampanti arrampicatori. Però il giovane “orfanello” tenta di mantenersi il più possibile distante dai sentimenti coinvolgenti e dopo l’ultima batosta subita ha deciso di non innamorarsi più. Ma…al cuore, come si dice, non si comanda e…Tu sei il mio mondo è una fiaba contemporanea di grande sensibilità, un’avventura a tratti poetica, che ricorda in qualche modo la bellezza intramontabile de Il piccolo Principe.

 

 

06Per genitori: LIBERTÀ E AMORE di Elena Balsamo, Ed. Il Leone verde.
Elena Balsamo, pediatra, puericultrice e tre volte mamma, ci conduce in un viaggio attraverso lo spazio e il tempo per riscoprire un nuovo modo di approcciare il bambino, dalla vita prenatale all’adolescenza. È la visione di Maria Montessori che ha dato vita a un sistema educativo a dir poco rivoluzionario, diffuso in tutto il mondo, ma ancora poco noto in Italia. Le sue scuole sono un vero e proprio laboratorio creativo nel quale, in un clima di estremo rispetto e di autentica libertà di scelta, le capacità intellettuali e manuali del bambino sono libere di svilupparsi in tutta la loro forza e bellezza. Ma quello montessoriano non è solo un metodo educativo, è molto di più: è un modo di guardare il mondo e le creature che lo abitano con gentilezza e amore, nella consapevolezza che siamo tutti parte della stessa grande ragnatela…

 

 

07b07Per tutti: JE T’AIME di Sarah Khoury, Ed. Lavieri.
Una delizia per gli occhi e per i cuori…di tutte le età, racchiusa in un libro cartonato compatto e dolcissimo. Da tenere sempre in borsa o sul comodino!

 

 

Vi aspettiamo in libreria con tanti libri e tanti giochi!
A venerdì 19 febbraio con #SassoCartaForbice!

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Nasce la nuova rubrica “SassoCartaForbice” di Mariangela Maggiore

redazione

Il tempo dei bambini

Mariangela Maggiore

Doni di Natale

Mariangela Maggiore

Buon anno di letture per tutti!

Mariangela Maggiore

Riapre la scuola, quante emozioni!

Mariangela Maggiore

SassoCartaForbice: La forza dei papà

Mariangela Maggiore