A chi non è mai capitato di voler commentare qualcosa proprio con un proverbio, ma di non sapere come si dice in lucerino? Oppure capire solo letteralmente un modo di dire, un detto lucerino, ma di non afferrarne perfettamente il significato?
Sicuramente a tutti noi è capitato almeno una volta, di sentire uscire dalla bocca di qualche parente o conoscente anziano frasi che talvolta non riuscivamo a spiegarci o delle quali vorremmo conoscerne l’origine o semplicemente capire il perchè si dice così.
Ebbene, nasce così una rubrica, che tratta di proverbi, modi di dire e detti popolari lucerini, a cura di Lino Montanaro e Lino Zicca, che riporterà commenti che mettono in evidenza il significato, la motivazione e l’origine degli stessi.
Proverbi e detti lucerini, ecco perchè si dice così, primo appuntamento previsto per martedì 15 novembre, con “LUCÈRINE ‘MBOCACIUCCE“, traduzione, origini e significato del classico appellativo rivolto ai lucerini.