16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina News

Manca il sangue: c’è bisogno di voi!

Avis Lucera

Avis LuceraDifficoltà negli ospedali di molte regioni. A causa della carenza di sangue, molti interventi chirurgici sono stati, forzatamente, rimandati, se non addirittura sospesi. L’Avis lancia un appello a tutti i donatori.: “C’è bisogno di voi!” La nostra Sezione Comunale, che quest’anno festeggia il trentennale della sua costituzione è, da sempre, molto impegnata nella sensibilizzazione al dono del sangue, ed è intenzionata a farlo ancora per molto tempo. In questa prima parte dell’anno, però, l’epidemia influenzale, tra le più aggressive degli ultimi quindici anni, oltre al previsto “calo fisiologico” delle donazioni, legato alla pausa natalizia, ha creato qualche problema nelle scorte di sangue, creando una vera e propria “emergenza sangue”. Niente di drammatico, per ora, eppure le difficoltà negli ultimi giorni si sono registrate in particolare in Lazio, Puglia e Campania; regioni che, più delle altre, hanno chiesto aiuto al Centro nazionale sangue e fatto appello ai donatori a livello locale. Di qui l’invito ai donatori alla donazione di sangue. Proprio le carenze registrate nelle grandi regioni hanno innescato una sorta di reazione a catena, lasciando sguarniti i territori che chiedevano aiuto. Per fortuna gli inviti che abbiamo lanciato immediatamente hanno rimesso subito in moto il circolo virtuoso delle donazioni. La situazione dovrebbe tornare alla normalità nel giro di qualche settimana. Quello che registra l’Avis però – la prima associazione in Italia con un milione e 200mila donatori (quasi il 75% del totale) – è una difficoltà sempre crescente nella raccolta di sacche. Il problema è che la “cultura” della donazione del sangue è cambiata. Molti sono i giovani che donano, ma lo fanno poche volte l’anno, al massimo due a fronte delle quattro consentite. Il resto lo fa la mancanza di flessibilità degli orari di raccolta nei centri pubblici, soprattutto a causa della carenza di personale, ma anche la scarsa flessibilità dei donatori negli orari: l’Inps ci dice che appena il 20% dei lavoratori usufruisce dei permessi dedicati. L’ultima crisi del comparto sangue s’era registrata con l’emergenza Chikungunya nel Lazio e l’anno scorso, sempre a gennaio, a causa dell’ondata di maltempo che aveva messo in ginocchio mezza Italia. L’invito, perciò, è rivolto a tutti i donatori, ma anche ai “potenziali” donatori, coloro che…”vorrebbero” donare, a recarsi presso le Unità di raccolta e donare un po’ del loro sangue. La nostra sede comunale, sita in Piazza Salandra, 25, è sempre a disposizione per tutti i chiarimenti e l’assistenza richiesta.

Lucera, 3 febbraio 2018 Sezione Comunale AVIS “M. Sardella” LUCERA

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Pillole Dialettali, Storie: ‘A RUCHELE D’U CASTILLE (La rucola del Castello)

Lino Montanaro

Gerardina Tesauro e il Bossa Quartet ospiti del Music Festival di Lucera

redazione

Mons. Giuseppe Giuliano, Vescovo di Lucera-Troia e Germano Benincaso presso Circolo Unione di Lucera

redazione

Sfogliando: “PÚRE OGGE SE MMAGNE A CASA VINDOTTE“

redazione

Ciro Fanelli nuovo vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa

redazione

Dialettando 136 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro