12.4 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Libri

Lino Zicca presenta il suo nuovo libro: “Giuseppe Iannone, Lotte e ideali di un combattente”

Libro Giuseppe Iannone

giuseppe-iannone“Giuseppe Iannone, Lotte e ideali di un combattente” è il nuovo libro di Lino Zicca. Un lavoro che racconta non solo la biografia del protagonista, ma soprattutto decenni terribili ed entusiasmanti, durante i quali le lotte dei lavoratori coniugavano bisogni primari (il pane e il lavoro) e ideali universali (giustizia, libertà, democrazia, uguaglianza). Un racconto che si snoda attraverso una mole impressionante di documenti, discorsi, relazioni e ricordi che ne fanno una minuziosa ricerca storica ricca di dettagli e di contesti approfonditi. Senza tuttavia penalizzare i contorni umani della vicenda personale, i quali man mano emergono nei loro tratti popolari e persino paesani.  Una bella storia di una generazione e una bella storia di vita. «La vita – come scrive Caldarola – di un uomo probo, di un combattente, di un bracciante che, come Di Vittorio, divenne intellettuale, che non ebbe mai paura di niente né degli agrari, né della polizia né dei propri dirigenti. Ma soprattutto non ebbe paura di confrontarsi con il nuovo».

La presentazione del libro è prevista in tre date:

– San Nicandro Garganico, paese di nascita di Iannone, il 12 giugno alle ore 18,00;
– Foggia, nella sala conferenze della Cgil di Capitanata, il 13 giugno alle ore 18,00;
– Bari, nella sala Giuseppe Trulli della Cgil Puglia, alle ore 18,00.
Interverranno: il senatore Giuseppe Iannone e l’autore, sempre; il giornalista on. Peppino Caldarola, autore della prefazione, a Bari e Foggia; il presidente del Consiglio regionale e il segretario regionale Cgil a Bari; il segretario provinciale della Cgil a Foggia .

Sarà possibile acquistare il libro presso le librerie di Lucera (Catapano e Kuyblaj) e di Foggia (UBIK e Dante) ed anche online.

Libro edito da Andrea Pacilli Editore

lino-ziccaPasquale Zicca, detto Lino, nato a Foggia il 1951, esperto di organizzazione aziendale in ENI dal 1991 al 2012, è stato negli anni fra il 1971 e il 1991 consigliere comunale e segretario del Pci di Lucera, segretario provinciale della Fgci, segretario provinciale del Pci di Capitanata e membro del Comitato Centrale. Ha pubblicato: Aneddoti di fatti perduti – Quando la politica era passione e anche … divertimento (Catapano grafiche, 2015) e, in collaborazione con Lino Montanaro ed entrambi con Catapano Grafiche: Bar De Chiara – Storie da bar: un album di ricordi, di fatti, di fantasie, di aneddoti e di personaggi (2016) e Scuola. La ragioneria – Storie da scuola: un album di ricordi, di fatti, di fantasie, di aneddoti e di personaggi (2018).

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dopo 40 anni, riapre la Chiesa di Santa Maria delle Grazie alle Cammarelle

redazione

Angolo della poesia dialettale lucerina: ” ‘A GRANEZZOSE” di Enrico Venditti

redazione

Dialettando: Speciale Filastrocche Lucerine 3

Lino Montanaro

Due Club Lions di Capitana ospitano per quattro giorni gli “amici” di Bergamo.

Michele Urbano

Sfogliando: “CUMBÀ CALMETE, CHE U CARCERE È FFETÉNDE”

redazione

La Quaresima

Don Arturo Di Sabato