16.8 C
Lucera
2 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina I quadernetti Libri

“Face rere i polle”, Quadernetto di Romano Petroianni

romano petroianni

“Face rere i polle”, Quadernetto di – Romano Petroianni (leggi biografia)

Particolare locuzione valevole nel linguaggio di Lucera, di altri paesi e in italiano, tradotta impropriamente con:

– Fa ridere i polli –

Così di seguito è riportato in tutte le fonti letterarie, compreso internet:

– Tale espressione è abbastanza recente e nasce da una comparazione e da un’iperbole. Il pollo è infatti considerato un animale un po’ buffo e goffo, tanto è vero che proprio in riferimento a questo animale nascono altri modi di dire:
– “Sei un pollo” –
per intendere impettito, grullo –

Perché si dice “Fa ridere i polli”?
– Si allude alla scarsa intelligenza attribuita ai polli. Parlare, agire o comportarsi in modo estremamente ridicolo, tanto da far ridere anche chi non avrebbe voglia o chi non sarebbe nemmeno in grado di farlo, in questo caso i polli –

Ancora, perché si dice “Fa ridere i polli”?
– Espressione sarcastica nei confronti di chi fa o dice cose ridicole o buffe. Persona ingenua, che si lascia raggirare con molta facilità –

Quante stranezze!

Che il pollo possa ridere o sembrare buffo e goffo è assolutamente assurdo.

A meno che si voglia intendere la serietà data dall’imponenza della sua immagine che rasenta il ridicolo, frutto di boriosa ed eccessiva vanità e orgoglio per la sua cresta, per il suo imperioso canto mattiniero e per il godimento di imporsi tra le galline…

Puoi continuare la lettura, aprendo gratuitamente in pdf l’intero quadernetto

pdf-download-icon

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Al Circolo Unione di Lucera al via ciclo di incontri “Lucera Barocca. Itinerari artistici in Capitanata”

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “FIGGHJA FÈMMENE ND’A FÁSSCE E ‘A RROBBE ND’A CÁSSCE “

redazione

“Il sangue mai lavato”, il documentario sulla morte di Francesco Marcone, debutta in anteprima al Bif&st di Bari

redazione

Medici foggiani dell’ISDE contro impianto a biometano di Lucera

redazione

Dialettando 352 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sabato 18 Dicembre, presentazione del Calendario 2022 dell’Avis Comunale di Lucera “Il Sonno di Lucera”

redazione