Ricordiamo la Guerra per affermare i valori della Pace
Il 14 aprile, nell’Auditorium del Liceo Classico e al Circolo Unione, il Club per l’UNESCO di Lucera celebra la Giornata Mondiale del Libro commemorando il centenario della Grande Guerra
Nell’ambito della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2018, il Club per l’UNESCO di Lucera, in collaborazione con l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano (Comitati provinciali di Foggia e di Bari) e il Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia, organizzano un Convegno di studi sul tema: “L’Italia, la Puglia e la Grande Guerra“.
Ricordiamo la Guerra per affermare i valori della Pace è il principio al quale si ispira l’evento culturale, che si inserisce nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale (http://eventi.centenario1914-1918.it/it/evento/litalia-la-puglia-e-la-grande-guerra-0).
Ricco il programma della Giornata, che non solo gode del patrocinio della Città di Lucera (Assessorato alla Cultura), ma si fregia dell’accreditamento quale progetto rientrante nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale). L’iniziativa culturale e formativa prevede infatti una prima parte, nel corso della mattinata, nell’Auditorium del Liceo di viale Ferrovia e una seconda parte, in serata, al Circolo Unione di Piazza Duomo.
Entrambe le sessioni dei lavori vedranno la presenza dei due curatori del volume: “L’Italia, la Puglia e la Grande Guerra”, che raccoglie di Atti del Convegno Nazionale di Studi per il Centenario della Prima Guerra Mondiale svoltosi all’Ateneo barese dal 3 al 5 giugno 2015: Dora Donofrio Del Vecchio, Vicepresidente del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia e Giuseppe Poli, professore ordinario di Storia moderna al Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università di Bari e Presidente del Comitato di Bari dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
Il volume, pubblicato nel 2016 dall’Editore Schena di Fasano all’interno della Collana “Biblioteca della Ricerca Puglia Storica”, raccoglie il contributo di cinquantuno studiosi che hanno esaminato ogni aspetto storico, sociale, culturale e religioso della Prima Guerra Mondiale in Puglia, con un occhio rivolto al più complessivo quadro storico italiano dell’epoca. Il lavoro si sviluppa in nove distinte sezioni “L’Europa, l’Italia e la Grande Guerra”, “Una periferia e la guerra: la Puglia”, “Patrioti ed eroi pugliesi”, “La Chiesa pugliese e la Grande guerra”, “Il racconto della guerra e la voce dalle trincee”, “Malattie, sanità e assistenza”, “Organizzazione militare e società”, “Echi e ripercussioni della guerra”, “Le testimonianze: monumenti ai Caduti e Parchi della Rimembranza”.
Diversi i saggi riguardanti Lucera e la Capitanata e, tra questi, ricerche su vescovi e cappellani militari, epidemia di febbre spagnola, assistenza ospedaliera, un caso di spionaggio giudicato dal Tribunale di Lucera, Parchi e Monumenti ai Caduti ed altro ancora.
Durante la prima parte della giornata, a partire dalle ore 10, dopo gli indirizzi di saluto del Dirigente scolastico dell’I.I.S. “Bonghi-Rosmini”, Matteo Capra, del Presidente del Club per l’UNESCO di Lucera, Giovanni Calcagnì, del Sindaco di Lucera, Domenico Tutolo e dell’Assessore alla Cultura e P.I., Carolina Favilla, gli studenti delle quinte classi degli Istituti di Istruzione Superiore della città: I.I.S. “Bonghi-Rosmini”, Convitto Nazionale Statale “Ruggero Bonghi” (con annesso IISS Professionale e Sezioni IPSSAR e IPIA) e ITET “Vittorio Emanuele III” di Lucera, dialogheranno con i curatori del volume. Diversi i progetti di lettura, coordinati dalle docenti: Simona Mariani (Liceo Bonghi), Luisa Castriota (Liceo Rosmini), Clara Labbate (IPSSAR), Vincenza Caggese (IPIA), Rosa Tudisco (ITET).
Nel corso della serata, al Circolo Unione di Lucera, a partire dalle ore 18:30, dopo i saluti del Presidente del Circolo, Vincenzo Bizzarri, il prof. Giuseppe Poli e la prof.ssa Dora Donofrio Del Vecchio relazioneranno, rispettivamente su: “L’Europa, l’Italia e la Grande Guerra” e “La Capitanata e la Grande Guerra negli Atti del Convegno”; mentre le conclusioni della giornata saranno affidate a Massimiliano Monaco, Presidente del Comitato di Foggia dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nota anche come “Giornata del libro e delle rose”, è un evento patrocinato dall’UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale. A partire dal 1996, viene organizzata ogni anno il 23 aprile con numerose manifestazioni in tutto il mondo. L’obiettivo della Giornata è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. Il 23 aprile è stato scelto in quanto è il giorno in cui, nel 1616, sono morti tre importanti scrittori: lo spagnolo Miguel de Cervantes (1547-1616), l’inglese William Shakespeare (1564-1616), vere pietre miliari della letteratura mondiale, nonché il peruviano Inca Garcilaso de la Vega (1539-1616). In realtà, Cervantes e Garcilaso de la Vega sono morti il 23 aprile secondo il calendario gregoriano mentre Shakespeare è morto il 23 aprile secondo il calendario giuliano, all’epoca ancora in vigore in Inghilterra, e quindi dieci giorni dopo. L’apparente corrispondenza delle date si è rivelata tuttavia una fortunata coincidenza. Inoltre nello stesso giorno, oltre ad essere nato anche Shakespeare, sono nati il francese Maurice Druon (1918-2009), il russo Vladimir Nabokov (1899-1977), il colombiano Manuel Mejía Vallejo (1923-1998) e il premio nobel islandese Halldór Laxness (1902-1998).