Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Libri

Bar De Chiara, un libro che piace! La recensione di Ascanio Iliceto

Bar de Chiara Lucera

Bar de Chiara LuceraContinuano le attestazioni di stima per Lino Montanaro e Lino Zicca, autori del libro “Bar de Chiara”.

Riceviamo e pubblichiamo con piacere la recensione di Ascanio Iliceto, autore della rubrica M’ARRECORDE su Lucera.it.

RECENSIONE DEL LIBRO BAR DE CHIARA

Tutti quanti abbiamo vissuto un periodo della nostra vita che ci ha lasciato un segno, un po’ di nostalgia…. Per quelli come me, sono stati i mitici anni 60……. era arrivato finalmente il tanto sperato benessere.
La nostra è stata la prima generazione che ha cominciato a migliorare le proprie condizioni economiche e sociali.
Anche noi, giovani lucerini, vivevamo quegli anni con spensieratezza. D’estate ci intrattenevano presso la Villa Comunale e poi a ballare sulle terrazze. D’inverno ci si ritrovava nel mitico Bar De Chiara o nelle case per ascoltare musica o per ballare ; le discoteche sarebbero arrivate qualche anno dopo.
Vivere e divertirsi, questo era il motivo conduttore (leitmotiv)…… ma con poco….. tutto ci sembrava splendido, bello. …..la vita stessa era bella da vivere in quegli anni.
In quegli anni, si respirava comunque aria di speranza in un futuro diverso, in un futuro più tranquillo, sotto tutti i punti di vista, non ultimo quello economico…. Chissà…. forse sono stati “i migliori anni della nostra vita”.
Leggendo tutto di un fiato il libro di Lino Montanaro e Lino Zicca “BAR DE CHIARA “, un’opera di memorie private ma che narra vicende collettive di un’intera generazione, mi è capitato di rivivere quei frammenti del mio passato, fuori dal tempo…. .
Nella mia mente ho ricostruito il film di quegli anni mano a mano che procedevo nella lettura… e mi sono ritrovato di colpo nel bar De Chiara tra le dispute e gli scherzi di noi giovani, i mugugni di Sandrino e la voce autorevole di Salvatore….. .
Il libro è ben strutturato con personaggi veri; mi è piaciuta la descrizione dei dettagli e anche lo stile degli autori preciso, e meticoloso, in grado di creare l’atmosfera adatta per far rivivere le varie storie ambientate nel Bar De Chiara… un locale che ha contribuito a far grande Lucera e che il tempo ci ha rubato…. .
Il clima che avvolge le vicende è coinvolgente e capace di creare momenti piacevoli perché gli episodi raccontati sono tutti belli e i dialoghi scivolano semplici ed efficaci.
Elemento fondamentale per il successo del libro è stato l’uso del dialetto nei dialoghi, perché la traduzione in vernacolo lucerino ha un suo fascino particolare, che ha reso le storie narrate reali e vive, dimostrando che esso può essere motivo di espressione letteraria.
Bella anche la poesia di Pasquale Tedeschi nonché molto interessanti sia la presentazione di Lello Vecchiarino che l’introduzione di Massimiliano Monaco.
Per tutto quanto sopra, consiglio a chi non si è ancora procurato una copia di farlo…. non ve ne pentirete… .
ASCANIO ILICETO.

Ordina una copia del libro

Per ricevere una copia del libro basterà andare su questa pagina
https://www.lucera.it/bar-de-chiara/ e compilare il form con tutti i dati o contattare direttamente Lino Montanaro o Lino Zicca.

Bar de Chiara | Lucera

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Sbirciando 9, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Sbirciando 15, finestrella sulle presentazioni dei libri che hanno luogo a Lucera

Lino Zicca

Cattedrale di Lucera: la nuova pubblicazione

Michele Urbano

Il ricordo di Don Riboldi a Lucera

redazione

Pomeriggio in libreria per “Il viaggio di Vanessa”

redazione

Yari Selvetella ospite questa sera presso Cremeria Letteraria

redazione