L’azienda “Di Battista Oli” è lieta di presentare “Una serata al frantoio”, l’evento inaugurale della campagna olearia 2015-2016.
Domenica 25 Ottobre, dalle ore 20:30, la sede aziendale di Via Foggia, si trasformerà in una location suggestiva e inusuale per accogliere gli ospiti che vorranno partecipare alla manifestazione.
Parole chiave della serata saranno:
– Gastronomia: con la degustazione di prodotti genuini e naturali, ricette della tradizione lucerina e piatti tipici dai sapori unici ed autentici.
– Cultura alimentare: per imparare a riconoscere un olio di qualità. I Mastri Oleari del Frantoio Di Battista ci guideranno tra le tecniche e i segreti di degustazione dell’olio extravergine d’oliva.
– Intrattenimento: musica live con la classe e la bravura di Diorhà accompagnata dalla chitarra acustica di Luca Ligori.
– Impresa e Territorio: la capacità di fare rete e creare sinergie nel comparto può rappresentare un valore aggiunto non solo per le imprese coinvolte, ma anche per l’intero territorio. Accanto all’olio novello e agli altri prodotti “Di Battista Oli”, gli ospiti potranno infatti assaporare ed apprezzare le eccellenze eno-gastronomiche di importanti aziende agroalimentari della Daunia presenti con propri Stand degustativi.
Tra le aziende presenti:
– Agricola Paglione (produttore di Vini biologici Doc e Igt)
– Società agricola F.lli Carrino (produttore di Latticini di bufala e formaggi)
– Fattoria Fiorentino (produttore di formaggi)
– Cooperativa Daunia&Bio (produttore di pasta secca biologica)
– Panificio Montepeloso (produttore di pane e altri prodotti da forno)
– Solo Vino (produttore di Vini Igt)
La serata di domenica 25 ottobre si accompagnerà ad altri eventi che sono stati promossi dall’Associazione dei Frantoiani di Puglia, che ha stilato un calendario di appuntamenti degustativi e laboratori didattici come di seguito specificati:
– giovedì 22 Ottobre alle ore 20:30: Degustazione presso il Ristorante AQVA, in via Camporeale Km. 1,200 a Foggia;
– venerdì 23 Ottobre alle ore 20:00: Degustazione presso il Ristorante New Parco degli Ulivi, via Po 46 a Lucera;
– lunedì 26 Ottobre alle ore 10:00: Laboratorio Didattico con gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Lucera presso il Frantoio dell’azienda Di Battista Nicola & Figli, via Foggia S.S. 17 Km 323+750 a Lucera.
Tutte le iniziative in programma sono ad ingresso libero e gratuito e si rivolgono ai consumatori, agli operatori della ristorazione o più in generale a chiunque fosse curioso di approfondire la conoscenza delle qualità e delle proprietà dell’olio extravergine d’oliva Pugliese Dop e Biologico.
L’obiettivo che l’associazione intende perseguire attraverso queste manifestazioni, nell’anno dell’Expo Italiano dedicato alla nutrizione, rivolgendosi tanto a chi consuma, quanto a chi produce o commercializza, è quello di creare e rafforzare concetti fondamentali quali cultura, educazione ed identità alimentare, dalla consapevolezza dei gusti e dei sapori, alla capacità che di valutare la correlazione tra ciò che mangiamo, lo stile di vita che conduciamo e il nostro stato di salute e di benessere.