10.9 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

Sbandieratori e Musici città di Lucera, domenica 3 novembre open day in Piazza Matteotti

Sbandieratori e Musici città di LuceraGli Sbandieratori e Musici città di Lucera hanno organizzato per domenica 3 novembre un Open Day di piazza per avvicinare le giovani leve al mondo della bandiera, delle chiarine e dei tamburi.

Il gruppo storico ha deciso infatti di mostrare, a partire dalle 10.30 e per una intera giornata, la propria attività che coniuga sport e folklore, tradizione e gare di livello nazionale che più volte hanno visto gli atleti lucerini tra i migliori, nonché Campioni assoluti nell’Under 18 dell’anno scorso nell’ambito delle manifestazioni della Lega italiana sbandieratori.

Gli stand saranno posizionati in Piazza Matteotti e sono previste dimostrazioni di sbandieratori e musici, oltre a una sfilata in abiti medioevali.

I ragazzi interessati potranno provare a cimentarsi con la bandiera, la chiarina, il tamburo o il rullante”, spiega Marcello Calabrese, presidente della compagnia che conta oltre 80 iscritti, tra cui anche alcuni giovanissimi di comuni limitrofi quali Pietramontecorvino, Torremaggiore e Biccari.

L’iniziativa di domenica prossima fa parte della campagna arruolamenti 2020 e proseguirà nelle settimane successive in diverse scuole di Lucera.

L’Open Day è rivolto a ragazzi e ragazze che hanno compiuto i 7 anni di età e che vogliono conoscere l’affascinante e antica arte della bandiera in un gruppo che vanta successi sportivi e trasferte per spettacoli in tutta Italia.

Durante la giornata saranno presenti in Piazza Matteotti anche i volontari del Cisom (Corpo italiano soccorso ordine di Malta), la delegazione di Lucera della Fondazione Umberto Veronesi e lo stand di This is Art che presenteranno le proprie attività. Ci sarà anche il Comitato civico “Custodi della Memoria” per la raccolta fondi relativa all’acquisto delle tre teste votive della ‘Stipe del Salvatore’, datate al III secolo a.C., che saranno battute all’asta il 18 dicembre presso la Casa d’Aste Pandolfini di Firenze.

Una giornata da non perdere assolutamente per la comunità lucerina – annuncia Francesco Loconte, portavoce degli Sbandieratori e musici città di Lucera e collante tra le varie associazioni – che potrà conoscere da vicino tante realtà che operano in città in un contesto ricco di proposte e sorprese”.

Sbandieratori e Musici città di Lucera 7

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

“Bar De Chiara” dopo il libro, un successo anche lo spettacolo teatrale

redazione

Vite bruciate dall’azzardo: convegno al Circolo Unione di Lucera

redazione

Vigilia di Natale in centro a Lucera: ecco il programma della giornata

redazione

XIV edizione del Concorso “Una poesia per la pace”, ecco l’elenco degli studenti premiati

redazione

Foggia 100. La categoria… un dettaglio”, la storia dei Satanelli come un romanzo

redazione

Giro d’Italia 2019: la 6^ tappa toccherà anche Lucera

redazione