16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

Sabato 9 Settembre torna la Sagra delle Sagre: buon cibo e vino pugliese, musica, balli, spettacoli, artisti di strada e tanto divertimento

L’evento, di fine estate, dell’estate lucerina è ormai alle porte….il prossimo 09 settembre 2017, il meraviglioso centro storico di Lucera ospiterà, la quinta edizione della “Sagra delle Sagre 2017”.

Gli ingredienti ci sono tutti: buon cibo e vino pugliese, musica, balli, spettacoli, artisti di strada e tanto divertimento.

La Pro Loco Lucera con il patrocinio del Comune di Lucera, l’Unpli regione Puglia e l’Unpli delegazione Monti Dauni, metterà in scena un evento che unisce la forte rete associativa delle Pro Loco e la ricchezza enogastronomica e culturale della terra pugliese.

Anche quest’anno moltissime le Pro Loco partecipanti:

Deliceto: sagra delle orecchiette a corte;

Orsara di Puglia: sagra soffritto di maiale, peperoni sott’aceto e olive;

San Paolo Civitate: sagra del torcinello (budella d’agnello ripiene di animelle d’agnello);

Casalvecchio di Puglia: sagra du “Cellit” (pancetta con pomodorini e peperoncino detto “cellit”);

Troia: sagra d’ Pizz Fritt (nuvole di pasta lievitata fritte);

Bovino: sagra dei Suoni e Sapori del Borgo Antico (prodotti tipici di Bovino);

Casalnuovo Monterotaro: sagra della pasta di salsiccia;

Ortanova: sagra dello “Sfrisciullo” (sugo di pomodorini a base di salsiccia piccante);

Sant’Agata di Puglia: sagra del Caciocavallo Impiccato (caciocavallo impiccato sulla brace);

Integrimi “Resto del Mondo”: sagra del Cous Cous;

Panni: sagra di “Laanedde e Fasule” (lagane – pasta – con fagioli);

Lucera: sagra delle orecchiette con la rucola;

Lucera: sagra del cocomero e del dolce.

Durante la serata sarà servito il vino lucerino “Cacc’e Mmitte”.

Moltissimi saranno gli eventi che allieteranno la serata e sarà inoltre possibile visitare il Museo Civico, il Museo Diocesano, la Cattedrale ed il Santuario di San Francesco che saranno aperti per dare la possibilità a tutti i turisti di godere delle bellezze monumentali della città di Lucera.

Azzurra Alfieri (Addetto Stampa Pro Loco Lucera)

 

Sagra delle Sagre Lucera

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Il fotografo lucerino Pino Coduti rappresenterà la fotografia italiana a Expophoto 2015 in Cina

Michele Urbano

Lucer…arte: Massimo Stanzione, “Il Miracolo di Soriano”

Spettacolo comico teatrale con Enzo Iacchetti

redazione

Foto di Lucera com’era una volta: le Piazze di Lucera

Ascanio Iliceto

Il Lucerino Simone Armiento ha arbitrato il Campionato Nazionale di Judo MSP a Rimini

redazione

Rinascita Donna: L’anno che verrà

lu.ca.do