12.4 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

La fortezza di Lucera si digitalizza. Arriva “ARIO”, l’App per un’esperienza turistica interattiva

Realtà aumentata e gaming: nasce con l’idea di rivoluzionare il concetto di visita guidata Ario, l’applicativo messo a punto dalla Tera labs, una startup di giovani lucerini vincitori del bando pugliese Pin. L’idea fondante di Ario è quella di mettere al centro dell’esperienza culturale il visitatore, che diventa fruitore attivo attraverso un percorso calato virtualmente in un’altra epoca storica.

Il lancio di Ario avverrà nella Fortezza svevo-angioina di Lucera, in partenariato con il Comune di Lucera. Tramite l’applicativo, all’interno della Fortezza verranno ricostruiti gli ambienti del XIII secolo e particolari avvenimenti storici realmente accaduti nel sito. Con l’utilizzo di dispositivi mobili, il turista potrà così immergersi totalmente nelle atmosfere e nella storia della Fortezza, lasciandosi travolgere dal suo fascino medievale.

La ricostruzione degli ambienti in realtà aumentata e il gioco multimediale renderanno il visitatore protagonista attivo della scoperta e gli permetteranno di vivere l’esperienza culturale in modo innovativo e coinvolgente. L’intento è quello di rendere accattivante l’idea di visitare un bene culturale e di sperimentare un nuovo tipo di fruizione turistica.
Con il lancio di Ario, la Tera labs propone inoltre un rilancio turistico della Fortezza svevo-angioina di Lucera, attraverso lo studio di una strategia comunicativa dinamica, che non si limiti al solo utilizzo dell’applicativo, ma punti a rinnovare totalmente l’immagine del monumento simbolo della città.

Ario sarà operativo e fruibile al pubblico della Fortezza nei giorni successivi alla presentazione, che avverrà il 10 agosto nella Biblioteca comunale di Lucera.

Il progetto è stato selezionato e finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del bando Pin-Pugliesi innovativi, nato con l’intento di incentivare la nascita di imprese giovanili innovative. La startup è stata anche scelta tra le cento che concorreranno al DigithON, la maratona per startup digitali italiane che si svolgerà nel mese di settembre a Bisceglie.

ario

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Pillole Dialettali, Situazioni quotidiane espresse nel dialetto lucerino

Lino Montanaro

Il 16 Agosto a Lucera il concerto della PFM – “PREMIATA FORNERIA MARCONI”

Lino Montanaro

Il Comitato civico “Custodi della Memoria” chiede la salvaguardia dell’archivio documentale dell’ex Istituto S. Anna

redazione

Dialettando 167 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 135 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

L’affido familiare, scelta d’amore: incontro venerdì 8 aprile al Garibaldi di Lucera

redazione