Il Club per l’UNESCO di Lucera, presieduto dalla Prof.ssa Maria Grazia Nassisi, annuncia l’evento clou dell’International Jazz Day il 30 aprile 2025 con un concerto che si terrà a Lucera, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie alle Cammarelle, alle ore 19:00 (apertura porte ore 18:30).
L’obiettivo internazionale di questa giornata ha lo scopo non solo di contribuire a diffondere le virtù del jazz come strumento educativo e forza di empatia, dialogo e maggiore cooperazione tra le persone, ma soprattutto di sensibilizzare – attraverso la musica jazz – la costruzione di una società più inclusiva.
In questo delicato momento storico è più che mai importante sottolineare che il jazz è stato riconosciuto dall’UNESCO nel 2011 Patrimonio Immateriale dell’Umanità e considerato linguaggio della pace, “uno strumento di sviluppo e crescita del dialogo interculturale volto alla tolleranza e alla comprensione reciproca”.
Interverrà una formazione jazz di fama nazionale così composta:
Violino: Marcello De Francesco
Chitarra: Antonio Tosques
Contrabbasso: Aldo Vigorito
Batteria: Antonio Cicoria
Le note del gruppo intendono essere un ponte verso il raggiungimento della pace, dell’uguaglianza e del rispetto, soprattutto verso le giovani generazioni.
Lo spettacolo, dal titolo “For Stéphane – Omaggio a Stéphane Grappelli”, vuole essere un omaggio all’artista più rappresentativo del violino Jazz, il violinista francese di origini italiane Stefano (Stéphane) Grappelli.
Un’occasione utile a ripercorrere la carriera dell’artista, anche attraverso la scoperta di alcuni aneddoti della sua vita, rivisitando alcuni dei suoi più grandi successi attraverso una chiave nuova e originale. Un musicista che ha ispirato e continua ad ispirare tante generazioni di violinisti che decidono vivere la musica in libertà e con spirito creativo, all’insegna del jazz.
Credits Foto: Pixabay.com