14.1 C
Lucera
4 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

Il Processo Tributario: a Foggia il seminario promosso dagli ordini professionali. Presente anche Lucera

cosimo_detroiaSi è tenuto venerdì 8 marzo presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Foggia il seminario di aggiornamento professionale sul “Processo Tributario”. L’evento – a cui hanno preso parte l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Foggia, il Collegio Circondariale dei Geometri e Geometri Laureati di Lucera, il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Foggia, il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Foggia e di Lucera, l’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali Provinciali di Foggia e il Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Foggia – ha visto come tema principale “la riforma e l’applicazione telematica che sta investendo anche il processo tributario“. Una tematica complessa che coinvolge diverse professioni. L’evento che ha riscontrato interesse ed un’enorme partecipazione. E’ stata occasione per un importante approfondimento in materia e al contempo la possibilità per gli iscritti agli ordini aderenti di guadagnare anche crediti formativi professionali.

Molto apprezzati gli interventi di relatori locali e nazionali di riferimento per il settore come le riflessioni di Antonio Leone, Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e Pietro Boria, Ordinario di Diritto Tributario dell’Università La Sapienza di Roma. Particolare attenzione ha ricevuto la relazione di Fabio Aiello, Presidente della sez. Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia Romagna e Presidente ODCEC Brindisi su come l’ambito telematico ha investito il processo tributario. Gli approfondimenti “tecnici” sono stati affidati a Maurizio Reale, Cultore di informatica Giuridica Università Statale di Milano nonchè Avvocato Tributarista di Pescara.

A coordinare i lavori invece Michele Cristino, Presidente C.T.P. di Foggia. Tra i relatori anche Cosimo De Troia, Presidente Collegio Circondariale dei Geometri e Geometri Laureati Lucera che, durante il suo intervento, ha riportato l’attenzione sulla categoria professionale dei geometri che assumono un ruolo da protagonisti nell’ambito di una tipologia di contenzioso molto diffusa: le controversie relative a parchi eolici e fotovoltaici. Un’occasione formativa per ribadire il proprio ruolo e l’importanza dell’aggiornamento anche delle competenze trasversali.

Qui di seguito il contributo del Giudice Tributario, Dott. Ciro Tibello e del Presidente del Collegio Circondariale dei Geometri e Geometri Laureati di Lucera, Geom. Cosimo De Troia:
Dott. Ciro Tibello – “La probatorietà delle consulenze tecniche nel Processo Tributario” (clicca qui per leggere / scaricare)
– Geom. Cosimo De Troia – “Controversie relative a parchi eolici e fotovoltaici” (clicca qui per leggere / scaricare )

  • Vedi tutte
  • Diritto Tributario
realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Sfogliando: “QUILL’ÉJE PROPETE NU VETAJÚLE!“

redazione

Dialettando 134 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 217 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Lucera, Cartellone eventi estivi 2024

redazione

“La leonessa lasciva”: presentazione del libro di Francesca Di Gioia a Lucera

redazione

Un nuovo film su Padre Pio sarà girato a novembre in Capitanata. Al via i casting

redazione