16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Eventi Lucerini: Storie di Successo

Il Dott. Mauro Rongioletti in conferenza al Bonghi sul tema: “HPV: il Papilloma Virus Umano”

Il Dott. Mauro Rongioletti, diplomatosi presso l’IPSIA “Alberico Marrone” di Lucera, oggi medico Patologo, Andrologo e Pneumologo Direttore dell’UOC Patologia Clinica, responsabile e fondatore della Sezione di Biologia Molecolare dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, tornerà, in altra veste, nell’Aula Magna “Mariani” della sua ex scuola superiore in viale Dante a Lucera.

[infobox color=”yellow”]Il Dott. Mauro Rongioletti ieri allievo dell’IPSIA “Alberico Marrone”di Lucera, oggi Direttore e fondatore di uno dei laboratori di Diagnostica Molecolare tra i più grandi d’Italia[/infobox]

Il 30 gennaio 2015 il medico, in mattinata, incontrerà gli studenti dell’istituto attualmente annesso al Convitto Nazionale “R. Bonghi” e diretto dalla DS prof.ssa Annamaria Bianco, e , alle ore 18, terrà una conferenza, a carattere divulgativo, aperta alla città sul tema: “HPV: il Papilloma Virus Umano”.

L’Ospedale Fatebenefratelli è impegnato da tempo nella ricerca e nella terapia delle malattie che colpiscono la donna tra le quali l’infezione da HPV. Identificati e caratterizzati dal punto di vista molecolare oltre 100 tipi di HPV, si valuta che almeno la metà degli uomini e delle donne sessualmente attivi contraggono un’infezione da HPV nella loro vita.

Dal 2008 il team del Dott. Rongioletti gira il mondo per parlare di HPV in numerosi meeting scientifici ottenendo molti premi, come quello del meeting European Society of Pathology di Cracovia, come i 2 riconoscimenti e le 2 nomination tra le migliori 12 Comunicazioni Internazionali al meeting ASCP (American Society of Pathology di Chicago) nel 2009 e nel 2014.

Straordinaria la giornata del 25 ottobre 2014 dedicata alla prevenzione del cancro del collo dell’utero con la presentazione del nuovo test “HPV-risposta in un’ora”, presentato al Fatebenefratelli di Roma e riportato da tutti i media nazionali.

Convinto che il primo impedimento alla risoluzione del problema quando si parla di malattie a trasmissione sessuale è di tipo culturale, il Dott. Rongioletti è impegnato a tempo pieno in azioni divulgative negli ospedali, nelle scuole e in altri contesti.

Locandina Evento – dott Rongioletti

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Quartetto con pianoforte per l’ultimo evento al Garibaldi di Lucera (Fg)

redazione

Lucera, IV edizione della rassegna estiva “Estate|Muse|Stelle. All’anfiteatro augusteo 10 appuntamenti di teatro, musica e arte

redazione

Gli ospiti del Centro diurno per demenze pianteranno fiori come terapia

redazione

Dopo il successo del libro “Bar de Chiara”, ecco “La Ragioneria” il nuovo libro di Lino Montanaro e Lino Zicca

redazione

Lucera Estate 2017: Salta il concerto di Enzo Avitabile del 22 agosto 2017. Ecco le motivazioni

redazione

Mostra con Rievocazione Storica “in castris in obsidione Lucerie”, ecco alcune foto

Michele Urbano