18.1 C
Lucera
4 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

Gen. Antonio Lippi, storia dell’aviazione italiana, una serie di eventi per commemorare il 60° anniversario della sua scomparsa

gen-lippiIn occasione del 60° anniversario della scomparsa del Gen. Antonio Lippi – illustre concittadino, protagonista della storia dell’Aviazione italiana per la partecipazione alla prima crociera Atlantica, il Comune di Torremaggiore con la collaborazione dell’Associazione Fly Club, del Gruppo Modellistico Ricerche storiche Foggia, del 32° Stormo “Amendola”, dell’Associazione Trasvolatori Atlantici, realizza un progetto commemorativo volto a celebrare la figura di questo grande aviatore attraverso una mostra tematica, che avrà inizio sabato 29 Aprile per terminare sabato 6 Maggio.

La mostra (di cimeli d’epoca e di riproduzioni di velivoli pilotati) sarà inaugurata dal “Sorvolo del Castello Ducale”, a cura del VDS Team di Roma, e da un convegno, che si terranno sabato 29 Aprile alle ore 18,00 presso il Castello Ducale di Torremaggiore. A seguire, nella stessa serata, “Living History” a cura dell’Ass. Trasvolatori Atlantici.

Domenica 30 Aprile terzo appuntamento del programma “Aperitivo al Castello” con visita guidata al Museo Civico, ingresso alle mostre artistiche permanenti e mostra monotematica “Gen. Lippi”.

L’aperitivo pre-pranzo avrà inizio alle ore 11,30, quello serale alle 19,00 e sarà a cura di Lookout Lounge Bar.

Il “Sorvolo del Castello Ducale” è previsto anche per domenica 30 alle ore 12,00.

fonte torremaggiore.com

locandina-lippi-60-2017

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Pillole Dialettali, Storia: Gli aeroporti militari di Lucera (contiene galleria di immagini)

Lino Montanaro

Al via “Ricordi preziosi del Natale di Carta” una mostra di cartoline, biglietti augurali e santini

redazione

V Domenica del Tempo di Quaresima – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato

A Lucera arriva “This is christmas”: ecco il programma completo dell’evento

redazione

Angolo della poesia dialettale lucerina: ” U CARAVUNIRE “, poesia di Lella Chiarella

redazione

Dialettando 307 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro