Sono previsti per sabato 12 e domenica 13 settembre i festeggiamenti in onore di Santa Maria della Vittoria, che si terranno presso la parrocchia di San Giacomo di Lucera.
Vi presentiamo il programma completo dell’evento, che comincerà già qualche giorno prima, con le novene dedicate a Maria Santissima.
DAL 4 AL 12 SETTEMBRE: NOVENA
– ore 18.30: santo Rosario e litanìe cantate.
– ore 19.00: santa Messa animata dalle zone della parrocchia.
SABATO 12 SETTEMBRE
– ore 19.00: solenne celebrazione presieduta dal Vicario del Vescovo Mons. Ciro Fanelli, parroco della Cattedrale di Lucera.
– dalle ore 21.00: Quinta Edizione della “Festa insieme alla Vittoria”. Profumo di arrosto, pizze fritte, bruschetta a cura del comitato parrocchiale.
– dalle ore 21.30: spettacolo di musica e danza popolare del gruppo di ballo “Tarantula Garganica” di Monte S. Angelo.
DOMENICA 13 SETTEMBRE
– ore 07.00/ 12.00/ 18.00: sparo di mortaretti.
– ore 08.00/ 09.00/ 10.00/ 11.30: santa Messa.
– ore 16.00: giro per le vie della parrocchia del complesso bandistico “Città di Lucera”.
– ore 18.00: Vespri Solenni in onore della Madonna.
ore 18.30: solenne processione della sacra icona della Madonna della Vittoria per le vie della parrocchia (P.zza. S. Giacomo, via Ramamondi, via Rucci, Borgo San Matteo, via Longo, via Del Buono, via G. De Troia, P.zza san Leonardo via Amendola, via Vitagliani, via dell’Olmo, via N. Battaglia, via L. Ferrone, via R. Paolillo, via Ferrone, via Follieri, via C. Petrilli, via A. F. Lepore, via Sabatini, via A. Grandi, via M.V. Campo, via Cacciatore, viale Augusteo, N. Battaglia, via Curato, Piazza S. Giacomo).
ore 19.30: santa Messa in piazza San Giacomo presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo della Diocesi di Lucera-Troia. Al termine della messa sarà incendiata una batteria in piazza San Giacomo in memoria di Giancarlo Pignatelli della ditta Onoranze Funebri di Lucera “Fabio Pignatelli”.
– ore 21.30: spettacolo musicale delle Cover Band di Biagio Antonacci e di Lauria Pausini.
LUNEDI’ 14 SETTEMBRE
– ore 19.00: santa Messa di Ringraziamento e canto del TE DEUM.