14.1 C
Lucera
4 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Eventi

Festa della Madonna del Carmine a Lucera: ecco il programma dell’evento

chiesa carmine lucera

Festa Madonna del Carmine di LuceraAnche quest’anno si celebra presso la chiesa della Madonna del Carmine a Lucera la festa tanto attesa da tutti i lucerini.

La Madonna del Carmine è da sempre protettrice dei muratori, i quali in questa giornata di festa, abbandonano i cantieri per farle visita, omaggiarla con un fiore o portarle un ringraziamento o una preghiera.

Il programma dei festeggiamenti, previsto per oggi 16 luglio, prevede la celebrazione delle sante messe sin dalle prime ore del mattino nonchè il consueto giro bandistico per le vie del quartiere.

Ecco il programma della giornata:

  • ore 6 – 7 – 8 – 9 – 10 – 11 – S.Messe
  • ore 8.00 Sparo di mortaretti, giro del Complesso Bandistico per le strade della parrocchia
  • ore 18.30 Solenne celebrazione Eucaristica, presieduta dall’Amministratore Diocesano Don Ciro Fanelli e animata dal Coro Parrocchiale
  • ore 19.30 Processione per le vie della parrocchia con il seguente itinerario:Piazza del Carmine, Piazza Oberdan, Via Frattarolo, Via Di Giovine, Via Terme Romane, Via A. Moro, Via De Peppo, Viale Lastaria, Via E. Cavalli, Via Ciliberti, Piazza Tribunali, Via San Francesco, Piazzetta Ar, Piazza del Carmine.
  • al passaggio della processione in Piazza Tribunali, sarà incendiata un’artistica batteria offerta dal gruppo Olivieri Vincenzo.
  • ore 21.30 Piazzetta Ar, Trattenimento musicale con:

21 GRAMMI in TenYearsAnniversaryTour 

          Ospite della serata : Antonio Montuori – Cabaret

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dal 7 dicembre all’11 gennaio tutti a Lucera per “La Città di Babbo Natale”

redazione

Fede e sport, domenica 28 ottobre una giornata all’insegna del movimento

redazione

Programma VII Parata Nazionale Under 18 a Lucera (FG)

redazione

Ottimi piazzamenti per I Federiciani di Lucera ai Campionati Italiani di Chianciano Terme

redazione

Questa sera presentazione del libro: “Terra mia. Grammatica, poesie e modi di dire in dialetto lucerino”

redazione

10 Novembre – Giornata Mondiale UNESCO della Scienza per la Pace e lo Sviluppo

redazione