16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Eventi Opportunità

Corso di formazione “Gocce di salute”: i giovedì dell’AVIS

presentazione corso avis gocce di salute

avis gocce di salute

Il prossimo giovedì 5 novembre, alle ore 17.00, presso la sala convegni del Convitto Nazionale “R. Bonghi” a Lucera, sarà inaugurata la dodicesima edizione del corso di formazione “Gocce di Salute”, organizzato dalla Sezione Comunale AVIS “M. Sardella”.

Il corso è rivolto a tutta la cittadinanza e, in particolare, ai giovani, e rappresenta un’occasione per essere protagonisti della propria vita e, soprattutto, di quella degli altri, sviluppando gli ideali di solidarietà e i valori dell’associazionismo, con la prospettiva di diventare “volontari attivi”.

Da Novembre a Giugno, i partecipanti saranno impegnati in iniziative a sostegno dell’associazione, dalla promozione del dono del sangue nelle scuole e in altri eventi pubblici, alla gestione e chiamata dei donatori di sangue nelle sedi e nei centri di raccolta sangue.

Agli studenti partecipanti, saranno riconosciuti crediti formativi; a tutti i partecipanti saranno consegnati attestati di partecipazione.

Il programma del corso si svilupperà in sette incontri, tenuti da esperti relatori, e prevede la trattazione di argomenti di sicuro interesse.

Il corso inizierà il 12 novembre 2015 per concludersi il 4 febbraio 2016. Al termine del corso, tutti i giovani saranno impegnati in attività di tirocinio e di volontariato attivo. La formazione è indirizzata non solo a quanti vogliono svolgere attività di volontariato nelle strutture dell’AVIS, ma anche a chi è interessato ad approfondire le tematiche e gli aspetti del volontariato.

L’augurio, rivolto in particolare ai giovani, è quello di poter vivere un’esperienza formativa e di volontariato utile per le loro vite. Per l’AVIS, questi ragazzi sono una risorsa preziosissima, e investire su di loro significa promuovere quel capitale sociale così forte nel Paese ma non sempre adeguatamente valorizzato.

La prospettiva, poi, è quella di ritrovarsi come dirigenti dell’associazione, rafforzando la capillarità della presenza avisina, come già avviene in oltre 3.400 comuni, sparsi su tutto il territorio nazionale, favorendo anche un equilibrato ricambio generazionale.

 

Comunicato stampa offerto dalla Sezione Comunale AVIS di Lucera

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Giornata Internazionale del Jazz Lucera, Teatro comunale Garibaldi, 30 aprile 2017

redazione

Feste Patronali Lucera: il programma completo dell’estate lucerina 2022

redazione

Feste patronali Lucera, il programma completo

redazione

L’Imperatore Lucerino sbarca sull’Isola di Ponza

lucerIn0d0c

In scena al Garibaldi di Lucera il pluripremiato musical “Disincantate! Le più stronze del reame”

redazione

Nasce a Lucera l’Orchestra giovanile “Teatro Garibaldi”

redazione