“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.
DIALETTANDO 16
A Lucera non si dice “Mi hai fatto girare inutilmente” ma si dice
– ” ME FATTE FFA’ ‘U GERE DE NGHÈSSCE ”
A Lucera non si dice “Se ne è andato camminando sul ciglio della strada o del marciapiede” ma si dice
– ” SE N’È JÚTE RÈNZE RÈNZE CUM’E DON LORÈNZE ”
A Lucera non si dice “Fischio all’orecchio destro: molti soldi e cuore afflitto” ma si dice
– ” FRISSCHE DE RÈCCHJE ‘A MMANA DRÌTTE….SACCA RICCHE E CÓRE AFFLÌTTE ”
A Lucera non si dice “Non provocarmi con gesti inutili perché rispondo a muso duro” ma si dice
– ” NEN ME CHJAMÀNNE C’A MANÙZZE CHE NEN VÈNGHE C’U PEDÙZZE ”
A Lucera non si dice “Bisogna stare attenti a dire certe cose davanti ai bambini i quali poi le ripetono” ma si dice
– ” QUANNE ‘NU CRJATURE PARLE….’U GRUSSE A PARLATE ”
A Lucera non si dice “Bambino impertinente con atteggiamenti aggressivi di cattiveria” ma si dice
– “ FÈTE DE ZUCULÈLLE ARSE ”
A Lucera non si dice “Non si sta prendendo la cosa seriamente” ma si dice
– ” E CHE STIME JUCANNE A NNÙZZELE? ”
A Lucera non si dice “Approfitta in ogni occasione alla grande” ma si dice
– ” SE MENE SÈMBE ‘A CCASSCETTE ”
A Lucera non si dice “Ci sono persone che all’apparenza sembrano piene di virtù, ma in realtà sono guaste” ma si dice
– ” CIRTE CRESTJANE SONNE CUM’A CASTAGNE CHE ÉJE BBÈLLE D’A FÒRE E FRACEDE D’A DINDE ”
A Lucera non si dice “Gente che vive in miseria, ma talmente orgogliosa che non vuole sfigurare ne’ sentirsi da meno degli altri, ma si dice
– ” PEZZÌNDE E GRANEZZUSE!!!! ”
[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]
La foto scelta per la copertina di questo articolo è opera di Leonardo Del Gaudio che ringraziamo per il prezioso contributo.