12.3 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Cultura Spettacolo

XIII edizione del Festival della Letteratura Mediterranea a Lucera

XIII edizione festival letteratura mediterranea

Si terrà dal 16 al 20 settembre la tredicesima edizione del Festival della Letteratura Mediterranea, promosso dall’associazione Mediterraneo e Cultura, che da ben 13 anni opera nella città di Lucera, organizzando manifestazioni di importante calibro nel campo letterario.

Nel corso delle edizioni precedenti del Festival, Lucera ha ospitato i maggiori esponenti letterari del mediterraneo, che si sono dati appuntamento nelle piazze del centro per dar vita a momenti di notevole scambio culturale.

In questa edizione del Festival, protagonista indiscussa sarà la donna: la sua forza e la sua capacità di reagire in situazioni “ostili”. Gli ospiti presenti condivideranno con il pubblico esperienze – reali o immaginarie – simboliche di percorsi di aestutodeterminazione, ancora oggi troppo spesso contrastati e non sempre possibili. Donne che, insoddisfatte, decidono di alzarsi in piedi e agire sovvertendo lo stato dei fatti contro condizioni umilianti, contro un sistema sociale e politico denigrante o più semplicemente contro tutto ciò che ostacola la propria libertà d’essere nella società, nella famiglia, nell’amore. Donne che scelgono di vivere inseguendo la propria libertà, cercando di risalirne l’apice, a volte vittoriose a volte perdenti. Le storie narrate dall’Albania al Marocco, dalla Palestina all’Italia saranno lo specchio di una realtà che supera i confini nazionali e che abbraccia il vissuto di tanti popoli che animano il Mediterraneo, comune denominatore del profilo di donna che questo Festival vuole tracciare.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

MERCOLEDI’ 16 SETTEMBRE

ore 9.00 – Istituto scolastico Bozzini – Fasani
ore 11.00“Il Genio”, conferenza scenica per gli alunni delle Scuole Primarie di Lucera ideato e condotto da Carlo Carzan presso l’ Istituto scolastico Lombardo – Radice.
– ore 20.00 – Apertura Festival presso la Biblioteca di San Pasquale
A seguire Inaugurazione mostra a cura di Mosè La Cava e Incontro letterario con Igiaba Scego a colloquio con Stefano Lamorgese.

GIOVEDI’ 17 SETTEMBRE

ore 9.00“Il Genio”, conferenza scenica per gli alunni delle Scuole Primarie di Lucera ideato e condotto da Carlo Carzan presso l’ Istituto scolastico E. Tommasone.
ore 20.00 – Incontro letterario con Anilda Ibrahimi a colloquio con Giovanni Belluscio presso Piazza San Giacomo.

VENERDI’ 18 SETTEMBRE

– ore 20.00 – Incontro letterario con Jamila Hassoune a colloquio con Aldo Nicosia. A seguire performance di danze orientali con Ada Santamaria presso Vico Cassella.

SABATO 19 SETTEMBRE

ore 10.00 “Essere in scrittura”, laboratorio di scrittura creativa a cura di Violetta Bellocchio per gli studenti dell’ ITCG Vittorio Emanuele III.
ore 20.00 – Incontro letterario con Violetta Bellocchio e Raffaella R. Ferrè presso Vico Pergola.
ore 22.00 – Spettacolo musicale dei ‘TupaRuja’  dal titolo “Impronte Live” presso Vico Pergola.

DOMENICA 20 SETTEMBRE

ore 11.00 – Incontro Letterario con Daniele Biella a colloquio con Emiliano Moccia presso Via Lombardi.
ore 20.00 – Incontro Letterario con Susan Abulhawa a colloquio con Elisabetta Bartuli presso via Gramsci.
ore 22.00 – Spettacolo musicale a cura di Ginevra di Marco dal titolo: “Donna Ginevra e le Stazioni Lunari” ideato e diretto da Francesco Magnelli, presso Via Gramsci.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

In caso di pioggia o maltempo gli incontri avranno luogo presso “Galleria Manfredi” (Corso Manfredi, 14 – Lucera)

Per maggiori informazioni sull’evento è possibile visitare il sito internet mediterraneoecultura.com.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dopo il successo del libro “Bar de Chiara”, ecco “La Ragioneria” il nuovo libro di Lino Montanaro e Lino Zicca

redazione

Pippo Franco al Teatro dell’Opera

redazione

Vincitori XVI edizione del premio “Una Poesia per la pace” edizione 2022

redazione

Dalla Capitanata ad Auschwitz: Tracce di Vita, Tracce di Storia

redazione

Corteo Storico 2016 a Lucera: ecco il programma dell’evento

redazione

“Elisir d’amore”: in scena lo spettacolo a Lucera con Katia Ricciarelli

redazione