Si terrà a Lucera, da 19 al 21 maggio la prima edizione del Festival delle Erbe in Puglia. Il “Festival delle Erbe 2017” transiterà in diverse regioni, dalla Lombardia alla Calabria, e ben 14 saranno le città coinvolte. L’evento si terrà presso la Biblioteca Comunale, Convento S. Pasquale e prevederà diversi incontri: conferenze, laboratori esperienziali, workshop, presentazioni, degustazioni, percorsi erboristici, discipline bio – naturali, attività olistiche, piazza delle erbe. Particolare attenzione verrà posta al mondo dei bambini/e con la Ludoteca dei fiori.
Un programma molto ricco e articolato che ha coinvolto operatori e relatori di prestigio. Il Festival delle Erbe vuole essere principalmente una festa dove si celebrano le bellezze della natura e dove, attraverso la conoscenza delle sue straordinarie risorse, l’uomo si riappropria di quei saperi fondamentali per il suo benessere.Ma vuole essere anche un momento dove si promuovono comportamenti virtuosi e buone pratiche legate al lavoro della terra capaci di generare quell’economia sostenibile nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo.
Ecco il programma completo:
FESTIVAL DELLE ERBE DELLA PUGLIA – 1° Edizione
___________________________________________________
Dal 19 al 21 Maggio 2017
Biblioteca Comunale – Convento di S. Pasquale
LUCERA (Foggia)
___________________________________________________
PROGRAMMA GENERALE PROVVISORIO
___________________________________________________
VENERDI 19 MAGGIOSPAZIO LABORATORIO
Ore 15.00 – 17.00: Per bambini e Adulti – Offerta Libera
● Pasta alle erbe: Ortica, Canapa e Alloro
Antonio D’ANDREA
Ore 16.00 – 19.00
● Lettura creativa a tema + laboratorio ludico-manuale “A spasso coi fiori”
a cura de “Il sasso nello stagno – Libreria per bambini e ragazzi”
Ore 17.00 – 18.00
● Cerchio Sciamanico
Marco FERRANTE
Ore 18.00 – 20.00: Partenza dalla sede del Festival
● Visita guidata ad alcune bellezze di Lucera
Fortezza Svevo – Angioina, Centro storico e Basilica – Cattedrale
a cura di Andrea FECCA
__________________________________________________
SABATO 20 MAGGIO
Ore 9.30 – 10.30
● Ginnastica Do – In
Izaskun MARTINEZ de ANTONANA
Ore 10.30 – 13.00
● Letture creative a tema + laboratorio ludico-manuale
“Nel giardino delle fate” (bambini 3/5 anni)
a cura de “Il sasso nello stagno – Libreria per bambini e ragazzi” in collaborazione con Daniela TZVETKOVA
● PERCORSO ERBORISTICO (contributo 10 euro)
Ore 10.30 – 13.00: Raccolta e riconoscimento delle erbe spontanee
Ore 15.00 – 16.00: Catalogazione delle erbe raccolte
Maria Sona BALDONI
Ore 15.00 – 16.00
● Tai Chi
Pietro SATURNINO
Ore 16.00 – 20.00: Ludoteca dei Fiori – Offerta Libera
● Laboratorio manuale artistico di fiori e piante aromatiche con giochi di espressione corporea all’aperto
Maria Francesca RUSSO in collaborazione con Antonella MASTROLUCA
SPAZIO LABORATORIALE
Ore 16.00 – 17.30: Laboratorio – Contributo 10 euro
● Cosmesi Naturale. Preparazione di un oleolito per la bellezza
Daniela VERBENA
Ore 17.30 – 18.30
● Erbe Aromatiche
Mario CIARMOLI
Ore 18.30 – 20.00: Offerta libera
● Il Mandala intuitivo: conoscenza, riequilibrio ed accoglienza del Sé autentico
Ilaria CARACCIOLO
SPAZIO PRESENTAZIONI: (Degustazioni)
Ore 16.00 – 17.00
● Vini della cantina BioMario di Troia
Mario CIARMOLI
Ore 17.00 – 18.00
● Amaro Imperatore (Amaro della Daunia)
Salvatore MARCHETTI
Ore 18.00 – 18.40
● Cantina La Marchesa
Marika MAGGI
SPAZIO CONFERENZA
Ore 16.00 – 16.20
● Il giardino degli esempi
Comunicazione integrata per la gestione degli spazi verdi pubblici
A cura di Luigi DI CARLO
Ore 17.00 – 17.50
● Cicli Circadiani e Alimentazione
Alfredo ROMANO
Ore 17.50 – 18.40
● I colori della natura come colori dell’anima in Seraphine de Senlis
Katia RICCI
___________________________________________________
DOMENICA 21 MAGGIO
Ore 9.30 – 10.30: Offerta Libera
● Yoga
Concetta D’IMPERIO
● PERCORSO ERBORISTICO (contributo 10 euro)
Ore 10.30 – 13.00: Raccolta e riconoscimento delle erbe spontanee
Ore 15.00 – 16.00: Catalogazione delle erbe raccolte
Maria Sona BALDONI
Ore 10.00 – 11.00
● Letture creative a tema + laboratorio ludico-manuale
“Nel giardino delle fate” (bambini 6/10 anni)
a cura de “Il sasso nello stagno – Libreria per bambini e ragazzi” in collaborazione con Daniela TZVETKOVA
Ore 11.00/ 13.00 – 15.30/17.30: Ludoteca dei Fiori – Offerta Libera
● La storia di Fukuoka: racconti e fiabe narrate da Maria Francesca Russo sulle origini dell’agricoltura naturale con il coinvolgimento emotivo – corporeo e la libera interpretazione dei bambini, in collaborazione con Concetta D’IMPERIO e Antonella MATROLUCA
Ore 17.30 – 20.00
● “Profumo di libri”
Lettura a tema sul “Diritto agli odori” di G. Zavalloni e Percorso Olfattivo a cura della Scuola dell’Infanzia Manzoni – Radice
SPAZIO LABORATORIO
Ore 17.00 – 19.00
● Alambicco: estrazione in corrente di vapore di eucalipto e anice
Vincenzo CATENAZZO
Ore 19.00 – 20.30: Offerta libera
● Eco Art – Therapy: ri – crearsi in sintonia con l’Universo
Ilaria CARACCIOLO
SPAZIO PRESENTAZIONI: (Degustazioni)
Ore 15.00 – 16.15
● Panificazione artigianale e grani antichi
Giovanni GIANNETTA
Ore 16.15 – 17.30
● I colori del the
A cura della Tecoteca BOOTLEG
Ore 17.30 – 18.45
● Pasticceria alle erbe e fiori
Ciro CHIAZZOLINO
Ore 18.45 – 20.00: Contributo 10 euro
● Canapa. Le virtù della pianta. Usi alimentari e cosmetici
Daniela VERBENA
SPAZIO CONFERENZA
Ore 16.00 – 17.00
● Green House e il Distretto delle Erbe dei Monti Dauni, una possibile alternativa di sviluppo locale
Gerardo FASCIA e Filippo SCHIAVONE
Ore 17.00 – 17.50
● La bicicletta, parafrasi di una vita
Marco BISCOTTI
Ore 17.50 – 18.40
● Studi di Etnobotanica
Franca MOLINARO
Ore 18.40 – 19.30
● Fitoalimurgia pugliese: usi alimentari delle erbe spontanee. Esperienze di ricerca
Nello BISCOTTI
Ore 19.30 – 20.20
● Il valore nutrizionale delle erbe e delle spezie nell’alimentazione
Antonio FINALDI
__________________________________________________
SPAZIO BENESSERE
● Shiatsu – Izaskun MARTINEZ de ANTONANA
● Riflessologia plantare e massaggio olistico terapeutico – Alfredo ROMANO
● Biodinamica Cranio Sacrale – Pina MASSARELLI ( Sabato 20 )
___________________________________________________
SERVIZI
● LIBRERIA
● LUDOTECA DEI FIORI
● PIAZZA DELLE ERBE: Mercatino della sostenibilità
___________________________________________________
ORGANIZZAZIONE
COMUNE DI LUCERA in collaborazione con OLIS EVENTI
___________________________________________________
INFO
Michele Meomartino (393.2362091 – 339.6710189)