16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Cultura Eventi

Giornata Mondiale della Poesia 2018

La Poesia svolge un ruolo fondamentale nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace. Nella consapevolezza di tale missione, sabato 24 marzo 2018, alle ore 17,30 il Club per l’UNESCO di Lucera, presieduto dal prof. Giovanni Calcagnì, celebra la Giornata Mondiale della Poesia presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Bozzini-Fasani” di Lucera, presieduto dal Dirigente Scolastico prof. Mario Tibelli.

Saranno premiati i vincitori della XIII edizione del concorso regionale “Una Poesia per la Pace”, riservato agli studenti delle Scuole Superiori e delle Scuole Medie Inferiori della Puglia, ispirato quest’anno al tema del DIALOGO.

L’evento culturale si avvale del patrocinio del Comune di Lucera – Assessorato alla Cultura e P.I., e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ufficio V Ambito Territoriale Foggia, nella persona del suo Dirigente prof.ssa Maria Aida Tatiana Episcopo.

Presidente della giuria è il poeta prof. Michele Urrasio; gli altri componenti sono il Dirigente Scolastico prof.ssa Liliana Grasso, la prof.ssa Antonietta Forte, la prof.ssa Vincenza Pergola, la prof.ssa Giada Cimino, il prof. Raffaele Manna ed il prof. Vincenzo Beccia. Coordinatore dell’evento è il Dirigente Scolastico prof. Mario Tibelli.

La serata, coordinata del Cerimoniere del Club per l’UNESCO di Lucera, avv. Pietro Agnusdei, sarà arricchita dagli interventi musicali del Coro ‘Bozzini-Fasani’, del M° prof. Giuseppe Marzano al pianoforte e del M° prof. Vincenzo Manna.

Previsti premi ai primi tre classificati delle due sezioni del concorso e libri di poesie donati dal Club per l’UNESCO di Lucera ai primi otto classificati di ogni sezione.

Inoltre, il primo classificato nella sezione “Scuola Secondaria di 2° grado” vince l’iscrizione gratuita alla sezione giovanile Under 30 del Club per l’UNESCO di Lucera.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando 382 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Domenica a Lucera: “Un nonno per la vittoria”, in piazza bambini e over 65 tra giochi e laboratori

redazione

Domenica 12 maggio 2024: alla scoperta della Chiesa di Santa Caterina e dell’ex Convento delle Celestine e della Chiesa di San Gaetano.

redazione

Dialettando – “A Lucera si dice 29”, percezioni e sensazioni provate dal cibo e dai sapori

Lino Montanaro

Dialettando 300 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando: “PZOMBA PÍLA-PÍLE E MAMMETE TÉNE I PÍLE E CI CONDE VÚNE A VÚNE”

redazione