16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Cultura Eventi

È nata l’APS Cinque Porte Storiche Città di Lucera

cinque-porte-luceraIl Torneo delle Chiavi e il Corteo Storico sono ancora lontani, ma ci sono novità importanti. Giovedì 16 gennaio, è stato presentato lo Statuto e l’Atto Costitutivo dell’A.P.S. 5 Porte Storiche Città di Lucera, l’associazione che unisce i rioni di Porta Troia, Porta San Giacomo, Porta Albana, Porta Foggia e Porta San Severo .

Gianni Finizio, presidente dell’ente, ha presieduto la riunione del Consiglio Direttivo, composto da 15 membri, i quali hanno votato e dato vita alle prime nomine:

Pittari Gemma, quale segretario;

De Luca Antonio, quale Vice presidente;

Giovanni Turco, quale tesoriere;

Antonio Zoila, quale addetto stampa per le comunicazioni ufficiale dell’APS; Maceria Pio, quale addetto alla promozione e marketing; Petti Massimo unitamente al medico veterinario dr. Alessandro Maggi, quali addetti alla regolamentazione degli animali presenti al corteo.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato anche che il regolamento dei giochi del Torneo delle chiavi sarà stabilito dal team composto dai 5 capi porta ( Turco Giovanni, Petti Massimo , Spagnuolo Antonio, Vitarelli Maurizio, Maceria Pio) unitamente al Presidente Giovanni Finizio ed alle figure degli arbitri che loro stessi individueranno. Inoltre, è stato stabilito il team artistico composto da La Cava Mosè, Grasso Giuseppe e Di Sabato Giuseppe, unitamente al Presidente.

Di seguito il saluto e la dichiarazione

del Presidente Gianni Finizio:
Con onore, alcuni mesi fa, ho accolto la proposta delle 5 porte storiche di Lucera, le quali intendevano unirsi in un’unica realtà che desse la possibilità ad ognuna di conservare la propria identità ed il senso di appartenenza al rione, ma che al tempo stesso convogliasse le energie e la voglia di fare in un grande progetto di cittadinanza attiva con l’obiettivo di valorizzare la storia, gli usi e le tradizioni di Lucera per farli diventare lo spunto di una crescita sociale, culturale e turistica della città. La prima parola che mi viene in mente pensando a questo progetto è “Grazie!”Grazie alle 5 porte perché mi hanno scelto e concesso la possibilità di essere parte attiva del progetto, grazie perché sto avendo la possibilità di vivere dall’interno la storia e le tradizioni della nostra città, grazie perché posso dare il mio contributo alla crescita di Lucera e non avrò modo di dire Lucera sta morendo, messaggio che sempre più spesso si stente dire da coloro che nulla fanno e nulla vogliono fare per la nostra città.Il “GRAZIE” più bello che mi piacerebbe dire, già dai prossimi giorni, è a quelle persone che si lasceranno coinvolgere dall’energia delle 5 porte e daranno il loro contributo a questo progetto. In prima persona mi farò promotore per l’iscrizione e la partecipazione attiva alle cinque Associazioni delle Porte Storiche, solo così potremo scoprire tutti la magia che si nasconde in questo mondo e quanto gratificante è contribuire alla crescita della propria città. Dopo aver costituito l'”APS Cinque Porte Storiche Città di Lucera”, con il direttivo, i responsabili dei vari settori e i soci tutti, siamo pronti per cominciare a lavorare con nuove iniziative, nuovi appuntamenti e nuove idee che coloreranno e allieteranno l’agosto lucerino. Confidiamo nella partecipazione dell’intera cittadinanza.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

APS 5 Porte Storiche lancia il Progetto “Magna Civitas”

redazione

Roberto Ippolito svela “Delitto Neruda”: questa sera a Lucera la poesia oltraggiata

lucerIn0d0c

AVIS: corso di formazione “Saper essere volontari”

redazione

Ancora successi per gli Amici dell’Arte di Lucera al Festival Nazionale del Teatro 2016

redazione

Cerimonia di premiazione degli autori dei video spot di promozione turistica della città di Lucera

redazione

TARGA PUGLIA: “I GRIFONI E I MONTI DAUNI”, 5° tappa del Giro di Puglia a bordo di auto d’epoca (22-25 aprile 2023)

redazione