12.3 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Contributi Copertina Cultura

‘A SAGGEZZE D’I VICCHJE …

Riceviamo e con piacere pubblichiamo una poesia di Genoveffa Papa

‘A SAGGEZZE D’I VICCHJE …

saggezza

 

 

 

 

 

 

 

“Tucche che m’arreve”….
decéve mamma míje
e ije nen capíje
e locche locche me ne jíje!
Abbijaje a cammenà pe nda stu múnne
nen sapéve che putéve ténè nu fúnne!
Me sendéve patróne d’ógne ccóse
tutte putéve affrundà…sènza repóse!
Chi me decéve….firmete…arraggiune
nn’eje cúme tu ‘u víde…stu múnne
Te ‘mbarà che arréte a ‘nu surríse
nen sèmbe púje truuà ‘u paravíse
‘U diavele t’accarèzze c’a pazzíje
e púje fenessce,sènza penzarece,ammizz’a’na víje!
Doppe tant’anne agghije capíte
che ‘a saggezze d’i vicchje jéve sendite!
A mmana a mmane a lóre ci’àmma accumbagnà
si ‘a strada júste núje vuléme truuà!
Sò lóre, ‘a luce, che ce fanne ‘a víje
e núje i putéme iji apprisse sènza pavúre!

GePa

(Nella foto allegata Giuseppe Papa, nonno e pronipote Matteo ad Orsara di Puglia)

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Ordinazione presbiterale per don Clemente, nuovo giovane sacerdote nella diocesi di Lucera-Troia

redazione

Pendolari lucerini di Bari e Bat chiedono a Ferrovie del Gargano 2 minuti di posticipo sulla tratta pomeridiana Foggia – Lucera

redazione

“A vozze”, Quadernetto di Romano Petroianni

Romano Petroianni

Pillole Dialettali, 16 Agosto 1948 – Una tragedia dimenticata

Lino Montanaro

Recital Lirico “Agitata da due venti” al Teatro Garibaldi di Lucera

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “ABBUSCK’A JURNÁTE”

redazione