16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Tantannarrete

Tantannarrète, poesie di Enrico Venditti: U REBBULITE

Enrico Venditti, poeta LuceraPoesia di Enrico Venditti:

U REBBULITE

Si te vu’ fa’ na vèppete de vine
ca ‘nciele fa arrevà tant’èja saprite,
abbùcchete a nu vine lucerine
ca va pe nnumenate: a u rebbullite.
Tène u chelore nìvere d’u ‘nghiostre,
è nu scerupp tanta ch’èja bbuone
è cume u fuoche de li vigne nostre.
Ma nn’acchiarènne, se nno te n’adduone!
Truocchjele e savizicchie, po’ na stizze
de quistu vine e s’addecrèja a ggènte;
u puoie allungà se te pare fattizze
che na gazzosa freska e pezzechènte.
Si a tàvele mmetate li pariente,
nen v’u sculate maije a buttiglie sane:
pote succède, si non stite attiente,
ca ve pegghjate po’ nu brutte cane!

TRADUZIONE:
IL RIBOLLITO
Se ti vuoi fare una bevuta di vino
che fa arrivare in cielo tanto è gustoso,
compromettiti con un vino lucerino
che ha buona fama: con il ribollito.
Ha il colore nero dell’inchiostro,
è  uno sciroppo tanto che è buono
è come il fuoco delle nostre vigne.
Non bere molto, altrimenti te ne accorgi!
Trocchioli e salsiccia, dopo un goccio
di questo vino, e le persone  trovano piacere ;
lo puoi allungare se ti sembra troppo robusto
con una gassosa fresca e frizzante.
Se a pranzo invitate i parenti
non  bevete mai una bottiglia intera:
può accadere, se non state attenti,
che vi prendiate una brutta sbornia.

COMMENTO:
Con un ritmo leggero che contrasta la robustezza del ribollito, l’avvocato Venditti decanta le lodi di questo vino che, fino a qualche tempo fa, era solito essere presente sulle tavole dei lucerini per innaffiare piatti forti come trocchioli al sugo e salsiccie. Esso è tipico non solo di Lucera ma anche di altre zone d’Italia, come la Toscana. Il ribollito è un vino che prende il nome dal suo processo di produzione. Infatti, il mosto subisce una prima fermentazione, come tutti i vini, e una «rifermentazione ottenuta con l’aggiunta di uve leggermente appassite». Il risultato è un vino nero assai corposo, di alta gradazione e dal sapore  deciso. Ora il ribollito è difficile da comprare perché è prodotto limitatamente e per il consumo familiare di contadini legati alla tradizione.

Una rubrica di Lino Montanaro e Lino Zicca

BIOGRAFIA DI ENRICO VENDITTI

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “È REESSCIÚTE SÒTT’A CÚRE D’U MÍDECHE SÁCCHE”

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “A CÁSA D’U MBÍSE NEN PARLÁNNE DE ZOCHE”

redazione

“Scuola La Ragioneria”, un libro “a puntate”, ‘A Raggionèreje di Pasquale Tedeschi

Lino Montanaro

Pillole Dialettali, Tradizioni: U MATREMONEJE LUCERÍNE (IL MATRIMONIO DI LUCERA)

Lino Montanaro

Dialettando 380 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: ” FFÀ ‘A SCARPÈTTE NDO PIÁTTE “

redazione