Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Sfogliando

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “UNU UÀ”

I proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia e un significato, che non molti conoscono, dato che si tratta di detti appartenenti alla tradizione, alcuni scomparsi e altri poco in uso. Allora, non è mai troppo tardi per riproporli e questa rubrica offre un’opportunità piacevole, e speriamo interessante, per saperne di più.

UNU UÀ…”

unuaTraduzione: (All’improvviso).

Significato:Qualcosa che succede senza essere annunciato“.

Curiosità:È un’espressione onomatopeia, vale a dire una figura retorica che riproduce, attraverso i suoni linguistici di una lingua, il rumore o il suono associato a un oggetto o a un soggetto, a cui si vuole fare riferimento. La locuzione è di etimo incerto, ma potrebbe derivare dall’associazione tra la parola latina “Unum”, unico, con il suono imitativo dialettale “Uà”, cioè qualcosa d’improvviso”.


Rubrica di Lino Montanaro & Lino Zicca

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Campionati italiani assoluti di Pankration, Real Fight academy Foggia fa incetta di medaglie

redazione

Dialettando 298 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 288 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 73 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 285 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

C’è anche il lucerino Antonio Zoila tra i Premiati dell’Omaggio alle Forze dell’Ordine della Polizia Penitenziaria

Michele Urbano