16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Sfogliando

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “S’È BBUSCKATE NA SORTE DE LISSCÈBBUSSE”

I proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia e un significato, che non molti conoscono, dato che si tratta di detti appartenenti alla tradizione, alcuni scomparsi e altri poco in uso. Allora, non è mai troppo tardi per riproporli e questa rubrica offre un’opportunità piacevole, e speriamo interessante, per saperne di più.

rimprovero-2” S’È BBUSCKATE  NA SORTE DE LISSCÈBBUSSE”

Traduzione: (Si è preso un aspro rimprovero).

Significato: “Ha avuto una sgridata particolarmente severa”.

Curiosità: “ Il termine liscio e busso fa parte del lessico del gioco del tressette. In questo gioco è consentito ai giocatori fare dei segni al proprio compagno, che indicano situazioni e carte in possesso o meno. I segni sono, appunto: liscio , per dire non mettere sulla mia carta carte pesanti; busso , per dire che si hanno in mano carte pesanti.. Può succedere che o c’è una sbagliata segnalazione o la segnalazione non è stata intesa per il verso giusto; in questi casi, spesso, tra i due giocatori amici nascono accuse reciproche e relative ramanzine, se non veri e propri rimproveri. Da qui il termine liscio e busso ha cominciato ad indicare una solenne cazziata. Nel dialetto lucerino il termine indica anche un doppio schiaffo, assestato con rapida successione, prima con il palmo e poi con il dorso della mano. Significa anche una rovinosa caduta.”


Rubrica di Lino Montanaro & Lino Zicca

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Lucera abbraccia il Nuovo Vescovo Mons. Giuseppe Giuliano

redazione

Dialettando 314 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “TÉNGHE NU FRISSCKE ND’I RÈCCHJE”

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “NZI BBÙNE P’U RRÈ E MÁNGHE PE MMÈ”

redazione

Puglia Soul Food: protestano i commercianti di via IV Novembre chiusa al traffico da venerdì pomeriggio: “Scelta scellerata”

Michele Urbano

Santissima Trinità – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato

Don Arturo Di Sabato