12.3 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina La Ragioneria

“Scuola La Ragioneria”, QUATTE PARÓLE DE ‘NGLÉSE

QUATTE PARÓLE DE ‘NGLÉSE

Era uno dei primi giorni di scuola e nell’aula posta in fondo al secondo piano di palazzo De Troia entrò un omone distinto.

PROFESSORE: Sono il vostro professore d’inglese e metto subito in chiaro che, pur considerando le difficoltà di una nuova lingua, nella valutazione dei risultati terrò in conto soprattutto la volontà e l’impegno di ognuno di voi.
PASQUALE: A mmè stu prevessóre me páre n’óme ch’i baffe!
ALDO: ‘A bbona cambáne se sénde da lundáne…Mègghje nu prevessóre ch’i palle che na palle de prevessóre!
MICHELE: A qquà t’è sóla spenzarà, o studeje o t’a vide tu e u mése de magge….
LINO: Ávéte viste cume se veste, assemègghje propete a nu melorde… váce sèmbe vestíte lind’e ppinde
AGOSTINO: Tutt’i júrne vestúte a ffèste…. stáce sèmbe ndulettate, na che àdda ji a ccumbarì a ppalazze??
PASQUALE: Téne’nu nase a ccussì a ppragghiochele che póte sparecchià na tavele!!
(Risata generale)
NICOLA: Ma stiveve nu póche citte: quille arrobbe o’ stipèndje ‘o gúerne, éje na mèzza pechèssce…

Continua la lettura aprendo gratuitamente in pdf l’intero capitolo

pdf-download-icon

Puoi leggere la versione in italiano aprendo gratuitamente in pdf l’intero capitolo

pdf-download-icon

 

NB: Le copie del libro sono disponibili prezzo a Libreria “Catapano” a Lucera.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando – “A Lucera si dice 42”, detti popolari

Lino Montanaro

Sfogliando: “MARIANNA PEDÓNE A QQUATT’ÓRE DE NOTTE JÉVE TRUUANNE I CHELÚMMERE FRISCKE”

lucerIn0d0c

Il 4 giugno Massimo Cacciari ospite a Foggia del Festival Questioni Meridionali

Lino Montanaro

Formazione volontari in ambito penitenziario

redazione

XVI edizione del Festival della Letteratura Mediterranea a Lucera

redazione

Pillole Dialettali, Personaggi: Tunnìlle Simonetti ( Ggelardènghe )

Lino Montanaro