16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Pillole Dialettali

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. U SCKAFFE (Lo schiaffo)

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera – U SCKAFFE (Lo schiaffo)

Nel dialetto lucerino, lo schiaffo, cioè la percossa inferta con la mano, ha una ricca casistica di termini:

– “ BBEFFETTÓNE “ -> Lo schiaffo assestato sul viso con mano aperta e distesa
– “ LECCAMÚSSE “ -> Lo schiaffo che colpisce le labbra del malcapitato
– “ MARFÁLE “ -> Lo schiaffo assestato al volto e segnatamente alla zona mascellare
– “ SCUPPULÓNE “ -> Lo schiaffo che viene inferto alla nuca
– “ PAPÁGGNE “ -> Lo schiaffo che stordisce chi lo riceve
– “ RECCHJÁLE ” -> Lo schiaffo assestato vicino alle orecchie
– “ ‘NA MAPPÍNE “ -> Lo schiaffo assestato con il dorso della mano
– “ STRUSSCIAMÚSSE “ -> Il buffetto sulla bocca che più che far male, innervosisce la vittima
– “ SCAROCCHJE “ -> Il colpo secco e ben assestato dato in testa con la nocca delle dita
– “ VAJE E VVÌNE “ -> Sono due schiaffi sulle guance, uno assestato con il palmo della mano , l’altro, con il dorso della mano
– “ SCKAFFÓNE” -> Lo schiaffo ben assestato con tutte e cinque le dita
– ” CANNALÓNE ” -> Lo schiaffo assestato a mano aperta tra collo e guancia

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: ” ‘A FÈSTE DA BBÁLLE È SSCÍTE MMOSSCE”

redazione

Ciro Fanelli nuovo vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa

redazione

“Scuola La Ragioneria”, un libro “a puntate”, presentazione di Pasquale Trivisonne

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “FIGGHJA FÈMMENE ND’A FÁSSCE E ‘A RROBBE ND’A CÁSSCE “

redazione

Tutti in farmacia per i bambini: parte la corsa alla solidarietà

redazione

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “A ÚMMA A ÚMME…”

redazione