14.1 C
Lucera
4 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Pillole Dialettali

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. I VVERGOGNE

Nella Lucera di una volta non sempre si usava la terminologia corretta delle parti del nostro corpo. In alcuni casi c’era una sorta di pudore per cui, specie per gli organi sessuali, si usava una serie di pseudonimi. Il sesso era un argomento tabù, per cui per denominare gli organi sessuali si utilizzava il castigato termine “I VVERGOGNE“, considerandoli oggetto di vergogna. Comunque, erano argomenti di cui non si doveva parlare specialmente con i bambini. Emblematico era il caso delle prime mestruazioni di una ragazzina. Si diceva: “POVERA UAGLJÓNA, È CADÚTE P’I SCALE; un modo di dire, che accompagnato da un’espressione falsamente dolente, indicava una caduta figurata.

L’evento faceva accorrere tutte le donne della famiglia che in maniera sorniona pronunciavano la famigerata frase “È DDEVENDATE SEGNURENÈLLE!”.

Le mestruazioni, argomento tabù, venivano definite con pseudonimi e similitudini: téne u mése, stace mbecciate, stace mbedíte, téne u marchése, stace facènne ‘a cunzèreve.

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Pillole Dialettali, Storie: CH’AMMA SBUTTÀ I BBRUZZÍSE? (Che dobbiamo far sbafare, gli abruzzesi?)

Lino Montanaro

Dialettando 363 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando: Speciale Filastrocche Lucerine 2

Lino Montanaro

Lucera, Antonio Tutolo in sciopero della fame contro mancanza dati sui contagi da Coronavirus

redazione

Fiera di Santa Caterina, dal 15 al 18 novembre a Lucera

redazione

Lucera si mobilita per riportare a casa tre teste della Stipe votiva del Salvatore

redazione