14.1 C
Lucera
4 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 81 – Modi di dire Lucerini

fiat-500

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 81

A Lucera non si dice “Fare una azione che non cambia le cose” ma si dice
– “ ‘SPUGGHJAME ‘A CHIJESE E VVESTÍME A SAGRESTÍJE

A Lucera non si dice “Quando non si fanno le pulizie in casa arrivano visite inaspettate” ma si dice
– “CASA LORDE, GEND’ASPETTE

A Lucera non si dice “Ha avuto un brusco rialzo della pressione “ ma si dice
– “ L’È VVENÚTE ‘NA MOSSE DE SANGHE

A Lucera non si dice “Si sta togliendo le caccole dal naso “ ma si dice
– “VÍDE A QUILLE STACE FACÈNNE PULEZÍJE ‘O SALOTTE

A Lucera non si dice “Discute sempre animatamente “ ma si dice
– “PARLE SÉMBE CÚM’E ‘NU CANE ARRAGGIATE

A Lucera non si dice ” Nonotante tutto ho rispetto per il suo stato di sacerdote“ ma si dice
– “ SALVANNE ‘A CHÍJERECHE E ‘A PONDE ‘I DÍTE

A Lucera non si dice “Ha le orecchie a sventola “ ma si dice
– “ÉJE VÚNE CHE TÉNE ‘I RECCHJE A PARAFANGHE

A Lucera non si dice “Tenere d’occhio una persona“ ma si dice
– “ MO CE CONDE ’I PILE D’U CÚLE!

A Lucera non si dice “I guai si abbattono sempre su chi già sta male “ ma si dice
– “ ‘U CANE MUZZECHÈJE SÈMBE ‘U STRAZZÀTE

A Lucera non si dice “Ma vuoi fare entrare tutta sta gente in una cinquecento??? “ ma si dice
C’AMMA FÀ U CARRE ‘I SCÍGNE?

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando 213 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Salvatore Marchetti presenta: “Imperatore”, l’Amaro della Daunia, lunedì 24 aprile a Lucera con degustazione e ricco buffet

redazione

Un monumento per Federico II

redazione

“Cocce prejatoreje e fuca coste”, Quadernetto di Romano Petroianni

Romano Petroianni

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “RUGGÌ, È FFENÚTE ‘A MÉRECHE!”

redazione

A San Severo la mostra di pittura “Amore sublime” dell’artista lucerino Giacomo De Troia

redazione