6.1 C
Lucera
13 Febbraio 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 377 – Modi di dire Lucerini

lino-montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 377

A Lucera non si dice “ Sono due cose imparagonabili! “ ma si dice: “ CHE AVESSÈMA MMESCKÀ SÈGGE E FERLÍZZE? “ – (Traduzione: Dovremmo confondere le sedie con i sgabelli di ferula?)

A Lucera non si dice “ Ci sono persone che per far del male agli altri, fanno male a se stessi “ ma si dice: “ NZACCE SE SÒ FFÈSSE ÍJE O È FFÈSSE L’APE CHE CÍGGHJE E MMÓRE “ – (Traduzione: Non so se sono fesso io o è scema l’ape che punge e muore)

A Lucera non si dice “ Disapprovo completamente il tuo comportamento “ ma si dice: “ TU NN’È MANGHE PEPETA’ “ (Traduzione: Tu non devi neanche parlare)

A Lucera non si dice “ Ha l’abitudine di fare moine “ ma si dice: “ S’U LLÍSSCE E S’U STRÍSSCE“ – (Traduzione: Se lo liscia e se lo striscia)

A Lucera non si dice “ Dopo quello che hai fatto, te ne pentirai! “ ma si dice: “ MÒ È VVEDÈ U BBALLE DE L’ÚRZE “ – (Traduzione: Adesso vedrai il ballo dell’orso)

A Lucera non si dice “ La riuscita di un matrimonio nasce a letto“ ma si dice: “ L’AMÓRE E L’AFFÈTTE VÉNENE D’A VRACHÈTTE “ – (Traduzione: L’amore e l’affetto vengono dalla toppa)

A Lucera non si dice “ Lo ha preparato bene alla vita, adesso gode di un certo benessere economico “ ma si dice: “ L’À CRESSCJÚTE CÚM’E I RÓSE D’A GRASTE, L’À FFATTE ARREJÈSSCE “ – (Traduzione: Lo ha cresciuto come le rose nel vaso, lo ha fatto diventare agiato )

A Lucera non si dice “ Sono già pieno di problemi, non sopporto le vostre chiacchiere “ ma si dice: “ TÉNGHE CÈRTE LAPPSE P’A CAPE, JATEVÌNNE A CECERIÀ O’ LARGHE! “ – (Traduzione: Tengo diverse di matite appuntate in a testa, andatevene a parlare altrove)

A Lucera non si dice “ L’espressione del viso di una persona sono lo specchio dei suoi sentimenti “ ma si dice: “ FACCE SÈNZA CHELÓRE, O FAVEZE O TRADETÓRE “ – (Traduzione: Una faccia senza alcun colore, o è falso o è traditore)

A Lucera non si dice “ Si tratta di una persona sorridente, sempre con una parola buona “ ma si dice: “ ÉJE NA FÈMMENA TRATTÓSE “ – (Traduzione: È una donna amabile)

In foto – Anni 80 – Piazza Matteotti (2)


[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando – “A Lucera si dice 31”, indovinelli e doppi sensi lucerini

Lino Montanaro

Foggia ospedale: 350 bambini curati, 30.000 sorrisi regalati e 12 ore di terapia del sorriso offerte grazie a Fondazione Dottor Sorriso e Straumann Group

redazione

In cucina con Lucia: Zeppole di San Giuseppe

Lucia Ianigro

E’ nato a Lucera uno dei migliori trattati del magnetismo

redazione

Carnevale per le strade di Lucera, edizione 2017. Ecco il programma dell’evento

redazione

Dialettando 195 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro