16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 336 – Modi di dire Lucerini

lino-montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 336

A Lucera non si dice “I guai vengono quando meno se si aspettano” ma si dice “I UÀJE T’I BBUSCKE A LA SECHERDÚME “ – (Traduzione: I guai arrivano all’improvviso)

A Lucera non si dice “È una persona accomodante, che non protesta mai” ma si dice “TU PÚJE VÉVE ND’A NU BBUCCHÌRE D’ACQUE” – (Traduzione: Te lo puoi bere in un bicchiere d’acqua)

A Lucera non si dice “Lo ha ricevuto gratis “ ma si dice “NEN FÈTE DE RAME “ – (Traduzione: Non puzza di rame)

A Lucera non si dice “Si preocupa sempre inutilmente” ma si dice “VACE A TERÀ U PÍLE DA ‘MMOCCHE O PÚRCHE “ – (Traduzione Va a tirare il pelo dalla bocca del maiale )

A Lucera non si dice “Sono completamente a mio agio” ma si dice “STÉNGHE ‘MBRAZZE A CRISTE “ – (Traduzione: Sono tra le braccia di Gesù Cristo)

A Lucera non si dice “Ha sempre da obiettare, non si tiene niente!” ma si dice “TÉNE ‘NA SSCIABBELE!” – (Traduzione: Ha una lingua lunga!)

A Lucera non si dice “È un crocchio di gente che si è riunita per spettegolare” ma si dice “ÀNNE FATTE NU RUTÍLLE “– (Traduzione: Hanno fatto un capannello)

A Lucera non si dice “Dove sei andato a vivere?” ma si dice “A QUALU QUARTE SI JJÚTE A BBETÀ? “ – (Traduzione: In che zona sei andato ad abitare?)

A Lucera non si dice “Lo umilia continuamente” ma si dice “U FRACCHE SÒTT’I PÍDE “ – (Traduzione: Lo mette sotto i piedi)

A Lucera non si dice “Oggi vanno a spasso le donne che non escono mai” ma si dice “OGGE AÈSSCENE I CÚRPESANDE”– (Traduzione: Oggi escono le statue dei santi)

In Foto: Anni 70 – Piazza della Repubblica – Foto di Roberto Toriello – 1977

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dal 7 dicembre al via “Lucera fotografa il Natale”, il grande contest de “La Città di Babbo Natale”. Premio di 1.000 euro al vincitore

redazione

Torna anche a Lucera “In farmacia per i bambini 2021”

redazione

Dialettando 301 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

L’ITET di Lucera disegna la banconota per la Banca d’Italia

redazione

La giovane cantante lucerina Martina di Fonte al Festival della canzone italiana in Belgio

redazione

Al Teatro Garibaldi di Lucera il grande debutto al Sud per “L’uomo seme” spettacolo ideato, diretto e interpretato da Sonia Bergamasco

redazione