16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 335 – Modi di dire Lucerini

lino-montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 335

A Lucera non si dice “È una persona che non si lava da tempo” ma si dice “A QUILLE S’U MAGNE ‘A TRAZZELE “ – (Traduzione: A quello se lo mangia la sporcizia)

A Lucera non si dice “È una donna molto apatica e indolente” ma si dice “NZA AGAVEZE MANGHE PE PURTÀ U CÚLE A CACÀ” – (Traduzione: Non alza il sedere neanche per andare a defecare)

A Lucera non si dice “Sono troppe le cose che devo fare “ ma si dice “NZACCE A NDÒ NGAPPÀ NNANZE “ – (Traduzione: Non so dove iniziare)

A Lucera non si dice “Quella persona mi genera solo repulsione” ma si dice “A QUILLE U TÉNGHE APPÍSE NGANNE “ – (Traduzione: A quello ce l’ho appeso alla gola )

A Lucera non si dice “È una persona abituata a minacciare” ma si dice “MASANÌLLE, A CHI DACE E A CHI PRUMÈTTE “ – (Traduzione: Masaniello, a chi da e a chi promette)

A Lucera non si dice “La persona piena di cattiveria è scansata da tutti” ma si dice “L’ÓME TRISTE FACE PAURE PURE A CRISTE” – (Traduzione: L’uomo triste fa paura perfino a Cristo)

A Lucera non si dice “Non si trova per niente a suo agio” ma si dice “A QUILLE ‘A GGIACCHÈTTE I VACE LARGHE “– (Traduzione: A quello la giacca gli va larga)
Lucera non si dice “Andare a piedi” ma si dice “CAMMENÀ C’A CARROZZE D’U SCARPARE “ – (Traduzione: Camminare con la carrozza del calzolaio)

A Lucera non si dice “La morte livella tutto e tutti” ma si dice “QUANNE SÓNE À CAMBANE, SÓNE PE TUTTE “ – (Traduzione: Quando suona la campana, suona per tutti)

A Lucera non si dice “Purtroppo ci manca l’essenziale” ma si dice “SÍME JJÚTE A’ MÈSSE SÈNZA CORÓNE”– (Traduzione: Siamo andati a messa senza il rosario)

In foto: Anni 60 – Ricordo dei Genitori con il vigile Tolve – Foto di Vincenzo Cappetta

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Sbandieratori di Lucera Campioni italiani di piccola squadra

redazione

Dialettando 352 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Pillole Dialettali, 16 Agosto 1948 – Una tragedia dimenticata

Lino Montanaro

Dialettando 261 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 47 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

III Domenica del Tempo di Quaresima – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato