12.9 C
Lucera
21 Novembre 2024
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 151 – Modi di dire Lucerini

modi di dire lucerini
realizzazione siti web Lucera

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 151

A Lucera non si dice “È diventato piccolo piccolo dalla vergogna” ma si dice
– “S’E FÁTTE QUAND’E ‘NA MÍCCULE P’A VERGOGNE

A Lucera non si dice “Adesso smettila, mi hai proprio seccato “ ma si dice
– “MÒ BÁSTE, ME STÁJE CACÁNNE PROPETE U CÁ…!

A Lucera non si dice ” Appellativo di cretino” ma si dice
– “VÉNE DA CALAMÓNE, BÁBBE, FÈSSE E CAZZÓNE

A Lucera non si dice “Chi frequenta persone con cattive abitudini, rischia di farle proprie” ma si dice
– “CHI VÁCE P’U CACÁGGHJE MBÁRE A CACÁGGHIÀ

A Lucera non si dice ” Non smetterebbe mai di mangiare” ma si dice
– “È VÚNE CHE SE MÁGNE ‘I CRIJATÚRE CHE TUTT‘I SCÁRPE

A Lucera non si dice ” I parenti delle donne sono meglio accettati” ma si dice
– “PARÈNDE ‘A PETTÓLE, CAMÍNE E PÁRE BBÈLLE, PARÉNDE ‘A CAVEZÓNE, CAMIÍNE E NDRUPPECHEJE

A Lucera non si dice “Se non lavori, da dove vengono i tuoi soldi?” ma si dice
– “TU NEN CÚSE, NEN FÍLE E NEN TÍSSE, TÁNDA GUMÌTELE DA ‘ND’O I CÁCCE?

A Lucera non si dice “Se senti un sibilo nell’orecchio sinistro, qualcuno ti sta lodando, se lo senti nel destro, qualcuno sta sparlando di te“ ma si dice – “FRISSCKE DE RÈCCHJE A MÁNE MÁNGHE, U CÓRE STÁCE FRÁNGHE, FRISSCKE DE RÈCCHJE A MÁNE RIÍTTE ‘U CÓRE STACE AFFLÍTTE

A Lucera non si dice “E’ inutile riprovare se la prima volta è andata male “ma si dice
– “ ’A MENÈSTRE SCALEFÁTE ‘NZÁPE CCHJÙ CÚM’E PRIME

A Lucera non si dice “A volte succede che hai bisogno di aiuto, ma trovi qualcuno che approfitta delle tue disgrazie“ ma si dice
– “CCHJÙ CÌRCHE AJÚTE E CCHJÙ TRUUVE SDERRÚPE

REGOLE DI PRONUNCIA

Il dialetto lucerino, come del resto ogni dialetto, ha le sue ben precise e non sempre semplici regole di pronuncia. Tutto questo, però, genera inevitabilmente l’esigenza di rispettare queste regole non solo nel parlare, ma anche e soprattutto nello scrivere in dialetto lucerino. Considerato che il fine di questa rubrica è proprio quello di tener vivo e diffondere il nostro dialetto, offrendo così a tutti, lucerini e non, la possibilità di avvicinarvisi e comprenderlo quanto più possibile, si ritiene di fare cosa giusta nel riepilogare brevemente alcune regole semplici ma essenziali di pronuncia, e quindi di scrittura dialettale, suggerite dall’amico Massimiliano Monaco.

1) La vocale “e” senza accento è sempre muta e pertanto non si pronuncia (spandecà), tranne quando funge da congiunzione o particella pronominale (e, che); negli altri casi, ossia quando la si deve pronunciare, essa è infatti sempre accentata (sciulutèzze, ‘a strètte de Ciacianèlle).

2) L’accento grave sulle vocali “à, è, ì, ò, ù” va letto con un suono aperto (àreve, èreve, jìneme, sòrete, basciù), mentre l’accento acuto “á, é, í, ó, ú” è utilizzato per contraddistinguere le moltissime vocali che nella nostra lingua dialettale hanno un suono molto chiuso (‘a cucchiáre, ‘a néve, u rebbullíte, u vóve, síme júte), e che tuttavia non vanno confuse con una e muta (u delóre, u veléne, ‘u sapéve, Lucére).

3) Il trigramma “sck” richiede la pronuncia alla napoletana (‘a sckafaróje, ‘a sckanáte).

4) Per quanto riguarda le consonanti di natura affine “c-g, d-t, p-b, s-z” è stata adottata la grafia più vicina alla pronuncia popolare (Andonije, Cungètte, zumbà) quella, per intenderci, punibile con la matita blu nei compiti in classe.

5) Per rafforzare il suono iniziale di alcuni termini, si rende necessario raddoppiare la consonante iniziale (pe bbèlle vedè, a bbune-a bbune, nn’è cósa túje) o, nel caso di vocale iniziale, accentarla (àcede, ùcchije).

6) Infine, la caduta di una consonante o di una vocale viene sempre indicata da un apostrofo (Antonietta: ‘Ndunètte; l’orologio a pendolo: ‘a ‘llorge; nel vicolo: ‘nda strètte)

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

 

Potrebbero Interessarti

IV Domenica di Pasqua – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato

Don Arturo Di Sabato

Dialettando 355 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Il lucerino Paolo Rubano conquista 3 medaglie al Body Building World Championship

redazione

“U picceja fuche fetènde”, Quadernetto di Romano Petroianni

Romano Petroianni

Pillole Dialettali, Antichi mestieri: U SPEZJALE

Lino Montanaro

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. I venti che spirano a Lucera

Lino Montanaro