Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 115 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 115

A Lucera non si dice “Le persone anziane danno sempre consigli eccellenti” ma si dice
– ‘‘A GALLINA VÉCCHJE FÁCE ‘U BBRÓDE MÈGGHJE

A Lucera non si dice “Sei molto arrabbiato, non hai dormito stanotte?” ma si dice
– “CÚME STÁJE NDRUVULIJÁTE ÓGGE, CHE STANOTTE È LLATTÁTE ‘I GATTARILLE?

A Lucera non si dice “Nonostante tutto, la vita continua” ma si dice
– “MÚRTE NU PÁPE SE NE FÁCE N’AVÉTE

A Lucera non si dice  “Quando si ha fame si mangia volentieri di tutto” ma si dice
– “ U SAPÓRE D’A MENÉSTRE ÉJE L’APPETÍTE

A Lucera non si dice ” L’ha sedotta, ha fatto i suoi comodi, ma poi è stato costretto a sposarla” ma si dice
– “PRÌME SE LE FUJÍTE, SE N’È VVÍSTE DE BBÈNE, MA PO’ CI’À MÌSSE L’ONÓRE ‘MBÁCCE

A Lucera non si dice ” Senza preavviso alcuno, ha messo il broncio come se gli avessi cagionato un danno“ ma si dice
– “BBÈLLE BBÙNE S’È NGRUGNÁTE CÚM’E ‘NU PÚRCHE, PARÉVE CHE CI’AVÉVE LUUÁTE ‘NA PEZZÁTE

A Lucera non si dice ” Ci vuole imparzialità, senza fare favoritismi” ma si dice
– “QUÌLLE CH’ÉJE JÚSTE, ÉJA JÚSTE, NZE FÁCE FIGGHJE E FEGGHJASTRE

A Lucera non si dice  “Sono perennemente disoccupato” si dice
– “TÈNGHE ‘A SALÚTE E ‘ NZÁCCE A CHI CE L’AGGHJA DDÀ

A Lucera non si dice “In quella famiglia danno spettacolo con frequenti battibecchi“ ma si dice
– “DIND’A QUÈLLA CÁSE CE STÁCE SÈMBE U TIÁTRE!  “

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Club Unesco Lucera, tutti i vincitori del concorso “Una Poesia per la Pace” XVIII Edizione

redazione

Sbandieratori di Lucera Campioni italiani di piccola squadra

redazione

Martina Difonte artista lucerina in tournèè con Fiori d’acciaio

redazione

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. U SCKAFFE (Lo schiaffo)

Lino Montanaro

Gabriele Patruno, ecco il video della presentazione del libro: “Visione Tridimensionale di Meditazione Trascendentale”

Michele Urbano

Pillole Dialettali, Costumi: I metodi educativi di un tempo “a costo zero”

Lino Montanaro