16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 108 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 108

A Lucera non si dice “Non hanno più soldi e ora vogliono sfruttare noi!” ma si dice
– “NEN TÉNENE CCHJÙ MANGHE L’ÚCCJIE PE CHIAGNE E SE VONNE CULECÀ SÓPE A L’ÓSSERA NÓSTRE

A Lucera non si dice “Questa pasta è squisita assai” ma si dice
– “QUAND’È SAPRITE STU PIATTE DE MACCARÚNE, ME CULECARRIJE DÍNDE

A Lucera non si dice ” È un falso, ha sempre da ridire su tutto e tutti” ma si dice
– “NGE LASSE MANGHE A CRISTE, DA NANZE T’ALLISSCE, DA RÉTE TE STRISSCE

A Lucera non si dice “ Il gioco della cavallina ” ma si dice
– “ZOMBA PILA PILE E MAMMETE TÉNE ‘I PÍLE E CI CONDE A VÚNa A VÚNE

A Lucera non si dice ” Non cambiare discorso e cerca di parlare con onestà” ma si dice
– “NE VVUTANNE CAMÈLLE E LIVETE ‘U PÍLE D‘A MMOCCHE

A Lucera non si dice ” E’ meglio che ci rassegniamo” ma si dice
– “A CCUSSÌ ÀDDA JI, A FÍN’I CÚNDE,’NA CAPE DE CHIANDE E ‘NA MAGNATE DE MACCARÚNE

Lucera non si dice ” Sei andato oltre le tue possibilità e adesso cerchi l’impossibile” ma si dice
– “È FATTE ‘U PÍTETE CCHIÙ GRUSSE DU CÚLE E MO’ JAME A SFUNNÀ U CÚPPE DE PAPANONNE

A Lucera non si dice “Effettuare una operazione impossibile“ ma si dice
– “LUUÀ ‘A FAFE DA MMOCCHE A L’ÚRZE

A Lucera non si dice “Sembra continuamente angustiato e pieno di pensieri “ma si dice
– “STACE SÈMBE CHE L’ÀNEME ‘MBONDE ‘E DÌNDE

A Lucera non si dice ” La tua è una richiesta impossibile da soddisfare“ma si dice
T’È FFÀ VEDÈ PRIME C‘U CÚLE AMMIZZE ‘U LAREGHE

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

La fortezza di Lucera si digitalizza. Arriva “ARIO”, l’App per un’esperienza turistica interattiva

redazione

M’Arrecorde – I Cunde : “U GALLE E U SÓRECE”

Ascanio Iliceto

Dialettando 239 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Pillole Dialettali, Storie: I PEZZOTTE

Lino Montanaro

II Domenica di Pasqua – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato

lucerIn0d0c

Due Argenti per Sbandieratori e Musici Città di Lucera ai Campionati italiani a Riva del Garda

redazione