16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 107 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 107

A Lucera non si dice “La questione è stata affidata a gente inesperta” ma si dice
– “VÓTE E RREVÓTE, È JJÚTE A FENESSCE ‘A FÈSSE MMANE I CRIJATÚRE

A Lucera non si dice “Ride allegramente” ma si dice
– “RIRE CHE I PÚJE SSCIUPPÀ ‘I DÍNDE DA MMOCCHE

A Lucera non si dice ” Dare a intendere di non aver capito” ma si dice
– “FACE A VVEDÈ DE NEN CAPÌ, BBÚSSE A DDENARE E RRESPONNE A COPPE

A Lucera non si dice ” Per risolvere una situazione è bene chiedere a chi ne capisce più di te“ ma si dice
– “S’ÀDDA JI SÈMBE‘A CHÍJSA GRANNE

A Lucera non si dice “Chi possiede bestiame e soldi, si ritiene nobile“ ma si dice
– “CHI TÉNE VACCHE, DUCATE E TURNÉSE, SÓTTE SÓTTE SE CREDE MARCHÉSE

A Lucera non si dice “Il vero dolore per la morte di un parente si vede quando viene pianto anche se non ha lasciato alcuna eredità “ ma si dice
– “TANN’ÉJE CHIAGNÚTE ‘U MÚRTE SCKITTE QUANNE MORE E NEN LASSE NINDE

A Lucera non si dice “Le zitelle fanno solo finta di non pensare agli uomini“ ma si dice
– “BBEZZOCA BBISSEBISSE FIN’A QUANNE NEN TROV’A ISSE, QUANNE L’À TRUUVATE, È STATE DDÍJE CHE ME L’À MANNATE”

– A Lucera non si dice “Un colpo violento che fa gonfiare l’occhio“ ma si dice
– “F’ASSCÌ ‘U BBALECÓNE A L’ÚCCHJE

A Lucera non si dice ” È impresa inutile “ma si dice
– “CARRIJÀ L’ACQUE C‘U PANARE

A Lucera non si dice ” Si pavoneggia “ma si dice
– “ FACE ‘U SMOCCHE

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Impianto di compostaggio a ciclo anaerobico, Antonio Tutolo a Lucera.it : “In giro tante falsità. Vi spiego tutta la vicenda”

Michele Urbano

Dialettando 350 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Dialettando 273 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: ” ‘A FÈSTE DA BBÁLLE È SSCÍTE MMOSSCE”

redazione

Recupero di un’antica statua votiva presso l’ex chiesa di S. Matteo a Lucera

redazione

III Domenica del Tempo di Quaresima – Anno C | commento al Vangelo Domenicale di Don Arturo Di Sabato