Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Angolo della poesia dialettale lucerina Copertina

Angolo della poesia dialettale lucerina: “I RECCHJETÈLLE” poesia di Francesco Paolo D’Apollo

Lino Montanaro e Lino Zicca, hanno pensato di proporre all’attenzione dei lettori poesie dialettali di numerosi autori lucerini.

Queste, insieme a quelle dell’avvocato Enrico Venditti, costituiscono parte del patrimonio culturale della nostra città.

orecchiette

Qui di seguito, la poesia “I RECCHJETÈLLE“, poesia di Francesco Paolo D’Apollo.

Dope ‘na bbèll’ammassáte d’óve e faríne a vúne a vúne vénene fóre i segnuríne.
Sope o’ tavelíre tutt’affelarate e máje spáre aspèttene de fenì nda cavedáre.
Dinde a l’acqua vullènde parène tánda rebèlle pecchè fánne sópe e sòtte i recchjetèlle.
Che ‘ na menestrate ndò piátte fánne mmuíne e c’u ragù e pecuríne sò pronde p’ì palatáne strafíne.

TRADUZIONE: LE ORECCHIETTE
Dopo un bel impasto di uova e farina una a una vengono fuori le signorine.
Su un tavoliere tutte allineate e mai dispari aspettano di finire nella pentola.
Nell’acqua bollente sembrano tante ribelli perché fanno su e giù le orecchiette.
Messe nel piatto fanno gioia e con il ragù e il pecorino sono pronte per i palati sopraffini.

COMMENTO
Una bella poesia di Francesco Paolo D’Apollo, che con poche parole descrive il rito delle orecchiette: impasto, cottura e un bel primo condito con ragù e pecorino. Le orecchiette fanno la gioia di chi le mangia. Questa poesia si sposa bene con le altre che hanno narrato il mito della rucola e del Cacc’e mitte.

Una rubrica di Lino Montanaro e Lino Zicca

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Lucera in Fiore, presentato il concorso che abbellisce la città

redazione

Torneo delle Chiavi, tutto pronto per la 38^ edizione

redazione

Martina Difonte artista lucerina in tournèè con Fiori d’acciaio

redazione

Pillole Dialettali, Leggende lucerine: U SCAZZAMURÌLLE

Lino Montanaro

Dialettando 217 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Lucera si prepara all’evento “Street Sound 2018”, ecco il percorso con tutte le attività e le band che parteciperanno

redazione