16.1 C
Lucera
18 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Arte Cultura Eventi Opportunità

Premio Nazionale Umberto Bozzini – 2ᵃ edizione – 2015 – Città di Lucera

premio umberto bozzini lucera

premio umberto bozzini luceraL’Associazione Culturale e Teatrale MYTHOS di Lucera insieme con il Comune di Lucera e la Regione Puglia, la partnership di Club Unesco “Federico II” e Pro Loco attua la 2ª edizione del Premio letterario “Umberto Bozzini” Città di Lucera intitolato al grande drammaturgo e poeta lucerino, di fama nazionale nel primo ‘900, al fine di:
– promuovere e consolidare la conoscenza delle opere e della figura dell’illustre letterato;
– incentivare la creatività di nuovi talenti esordienti, nel campo delle Lettere,  della Poesia, del Teatro;
– rinvigorire l’appellativo di “città d’arte e di cultura” della propria Città.

Il Premio è assegnato per concorso in tre sezioni, in lingua italiana:
Sez. A – Teatro
Sez. B -Narrativa
Sez. C -Poesia

I Partecipanti possono presentare:
– un testo teatrale di massimo 30 pagine A4, preferibilmente con carattere Arial, corpo 12, spaziatura normale (interlinea 1,0);
– un’opera di prosa (racconto, saggio, fiaba …) di massimo 4 pagine preferibilmente con carattere Arial, corpo 12, spaziatura normale (interl. 1,0);
– una o più poesie (massimo tre) a tema libero, ognuna con non più di 40 versi.

Ogni autore potrà partecipare a una o più sezioni previo pagamento della quota d’iscrizione per ogni singola sezione prescelta. I testi devono essere dichiarati originali, di propria creazione e inediti.

Le opere dovranno essere inviate entro il 20 marzo 2015 a mezzo posta elettronica all’indirizzo premiobozzini.mythos@tiscali.it
in doppia copia (PDF), in due distinti allegati.

La prima copia sarà contrassegnata dal solo titolo e dal testo.  La seconda dovrà contenere il titolo, il testo e i dati dell’autore: nome, cognome, data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica, recapito telefonico.

I file devono essere allegati alla scheda d‘iscrizione reperibile qui

Possono partecipare autori italiani o stranieri , dai 18 anni in poi. Sono ammessi al concorso anche gli studenti delle Scuole Superiori di Lucera, previo attestato di frequenza. Una giuria di esperti delle diverse sezioni (scrittori, critici, docenti …) esaminerà gli elaborati per selezionare le opere vincitrici, e il suo giudizio sarà insindacabile.

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Visita S.E. Monsignor Domenico Cornacchia alla comunità lucerina di Brescia

Lino Montanaro

Bando Premio Letterario Nazionale “UMBERTO BOZZINI – Città di Lucera

redazione

Il Circolo Unione di Lucera presenta: “Decollo verso il futuro”. Dibattito sull’importanza dell’aeroporto di Foggia con l’intervento di Mondo Gino Lisa

redazione

Mercato 29: Inaugura a Lucera un nuovo wine beer

redazione

Festa di Carnevale con i bimbi in Piazza Nocelli

redazione

“Un Natale Solidale”. Parte la raccolta di dolci e giocattoli nuovi da donare alle famiglie bisognose

redazione