12.3 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Arte Copertina Cultura

Il “Senso della Luce”, evento culturale dedicato al fotografo Giuseppe Cavalli

festival-della-luceUna mostra d’immagini realizzate da undici autori che hanno seguito tre giornate di studio e pratica dal 5 al 7 agosto del 2019 a Lucera presso l’Osservatorio di Fotografia / Dalla Puglia alle Marche.
L’evento culturale è dedicato al fotografo Giuseppe Cavalli (Lucera, 1904 – Senigallia, 1961).

Dopo gli incontri di discussione sulle immagini, previste le uscite nei luoghi di Lucera alla ricerca della luce mediterranea, che ogni giorno scolpisce la materia dei muri e delle strade, ed i soggetti cavalliani evocati dai racconti e dalle storie di Giuseppe Trincucci.

La luce interpretata dagli autori, specie quella dei fotoamatori degli anni cinquanta, è stato l’argomento basilare degli incontri svolti da Alessia Venditti e Marcello Sparaventi.

Alla fine sono stati prodotti undici pannelli espositivi che contengono alcune immagini attentamente selezionate per rendere in particolare lo stile e la sensibilità dei singoli autori, che hanno dimostrato di essere stati degnamente ispirati dal grande maestro.

FESTIVAL DELLA CRITICA CINEMATOGRAFICA LUCERA PHOTOS
Ideazione e Direzione Artistica Marcello Sparaventi

Le manifestazioni si svolgeranno a Lucera il 21 e il 22 agosto.

SABATO 21 AGOSTO / ORE 20.00
GIARDINO DEL CIRCOLO UNIONE 1860 PIAZZA DUOMO, LUCERA
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“FOTOGRAFIA, ESORDI DELLA CRITICA GIUSEPPE CAVALLI 1947-1961”
CURATO DA MARCELLO SPARAVENTI E CRISTIAN VESCOVI CON UNA POSTFAZIONE DI GIUSEPPE TRINCUCCI.
INTERVENTO DI ALESSIA VENDITTI STORICA DELLA FOTOGRAFIA.

DOMENICA 22 AGOSTO / ORE 20.00
CORTE PALAZZO D’AURIA SECONDO, PIAZZA GUGLIELMO OBERBAN N. 3 LUCERA
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA COLLETTIVA “IL SENSO DELLA LUCE A LUCERA” A CURA DI MARCELLO SPARAVENTI CON LA PARTECIPAZIONE DI UNDICI FOTOGRAFI CHE HANNO SVOLTO NELL’ESTATE DEL 2019 UN LABORATORIO FOTOGRAFICO DELL’OSSERVATORIO DI FOTOGRAFIA DALLE PUGLIE ALLE MARCHE.

Ideazione e cura di Marcello Sparaventi con la collaborazione di Giuseppe Trincucci e Alessia Venditti.

Fotografie di: Nicola Ritrovato, Paola Celestina Ricucci, Michelino Palumbo, Nicola Loviento, Alfredo Ingino, Bambina Giantomaso, Giusi Fontana, Luigi Di Napoli, Daniele De Luca, Bianca Costanza De Luca, Antonio Carbone.

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Pillole Dialettali, per giovani e non, di detti, storie e luoghi di Lucera. PERTÓNE D’A RUTÁRE

Lino Montanaro

Sfogliando: “CÁRNA COTTE NEN TORNE A’ CHIÁNGHE“

redazione

“I berleocche”, Quadernetto in dialetto di Lucera – Romano Petroianni

Romano Petroianni

Dal 27 al 30 Giugno mostra del pittore lucerino Gianni Mentana

redazione

Tutti in farmacia per i bambini: parte la corsa alla solidarietà

redazione

Pillole Dialettali, Costume: TRASE, U VUJE NU CAFE’?

Lino Montanaro