18.1 C
Lucera
4 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Dialettando

Dialettando 113 – Modi di dire Lucerini

Dialettando 113, modi di dire lucerini

Lino Montanaro“Dialettando” , la rubrica di Lino Montanaro propone tutti i giovedì proverbi e modi di dire lucerini, tramandati di generazione in generazione, per non dimenticare le origini della nostra amata Lucera.

DIALETTANDO 113

A Lucera non si dice “Potenza del danaro” ma si dice
– “ ‘QUANNE ‘U RICCHE SE FATTE ‘A NNUMMENATE PÚRE CHE PISSCE DIND’U LITTE DICÉNE CH’E’ SUDÁTE

A Lucera non si dice “Sei una persona estremamente perfida” ma si dice
– “DA QQUÀ CIND’ANNE CHE MÚRE, MANGHE ‘I SÚRECE TE VULARRANNE MAGNÀ 

A Lucera non si dice ” Si è pubblicamente coperto di ridicolo” ma si dice
– “A FATTE ‘U PITETE  AMMIZZ’U LARGHE 

A Lucera non si dice  “Approfitta di qualcuno mentre si trova in condizione di inferiorità” ma si dice
– “VÚJE ACCIDE A VÚNE? ACCÌDELE TRAMÈNDE STÁCE CACANNE

A Lucera non si dice ” Ho un documento inoppugnabile” ma si dice
– “CARTA CÁNDE! A TÉNGHE ‘MBITTE

A Lucera non si dice ” Fare un grande male a se stessi pur di fare un piccolo dispetto agli altri” ma si dice
– “N’ÀNNE FÁTTE FIGGHJE PRÉVETE PE ND’A CUMBEDÈNZE A MENZEGNÓRE

A Lucera non si dice ” Nella vita ha fatto tanti mestieri senza imparare mai niente” ma si dice
– “ÉJE ‘NA MEZZA CUCCHJARE, CÍNDE ARTE E FFÒRA MESTÍRE

A Lucera non si dice  “Ognuno ti ama se hai soldi e fama“ ma si dice
– “QUANNE TÍNE ‘A MUNÉTË TUTTE  QUANDE VENÉNE ARRÉTE, SI PÒ ADDEVINDE PUVERÈTTE CCHJÙ NESSCIUNE TE DÁCE RÈTTE

A Lucera non si dice “Pane e pomodoro fa sempre bene “ ma si dice
– “PÁNE E PPEMMEDÓRE MÉTTE SÁNGHE E CHELÓRE

A Lucera non si dice ” È uno senza dignità, fa il ruffiano di professione“ ma si dice
– “ÉJE N’ÓME DA NINDE, FÁCE ‘U PORTAQUAGLJE

[LINO MONTANARO BIOGRAFIA E PUBBLICAZIONI PRECEDENTI]

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Pillole Dialettali, Usi e Costumi: ‘A SERENATE

Lino Montanaro

Dialettando 188 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Foto di Lucera com’era una volta: la Biblioteca Comunale

Ascanio Iliceto

Torna a Lucera “La sagra delle sagre”

redazione

“LA RAGIONERIA” di Lino Montanaro e Lino Zicca, un libro che piace. La recensione di Salvatore Ricci

redazione

“U sparatracche”, Quadernetto di Romano Petroianni

Romano Petroianni