Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Sfogliando

Sfogliando – Detti e Contraddetti…così per dire: “UNU UÀ”

I proverbi e i modi di dire lucerini sono tanti. Di solito la loro origine è lontana e frutto di culture passate. Molto spesso hanno alle loro spalle un riferimento ben preciso, ovvero una storia e un significato, che non molti conoscono, dato che si tratta di detti appartenenti alla tradizione, alcuni scomparsi e altri poco in uso. Allora, non è mai troppo tardi per riproporli e questa rubrica offre un’opportunità piacevole, e speriamo interessante, per saperne di più.

UNU UÀ…”

unuaTraduzione: (All’improvviso).

Significato:Qualcosa che succede senza essere annunciato“.

Curiosità:È un’espressione onomatopeia, vale a dire una figura retorica che riproduce, attraverso i suoni linguistici di una lingua, il rumore o il suono associato a un oggetto o a un soggetto, a cui si vuole fare riferimento. La locuzione è di etimo incerto, ma potrebbe derivare dall’associazione tra la parola latina “Unum”, unico, con il suono imitativo dialettale “Uà”, cioè qualcosa d’improvviso”.


Rubrica di Lino Montanaro & Lino Zicca

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Real Fight Academy con l’insegnante Sergio Turi, rappresenterà la kudo International Federation Italia nella cittá di Foggia

redazione

La prima bottega orafa di Lucera sbarca sul web. E’ da oggi attiva la vendita online sul nuovo sito www.antonioferrante.com

redazione

Anche a Lucera “In Farmacia per i Bambini” dal 17 al 24 novembre

redazione

Dialettando 254 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

Sfogliando: “GGEVENÒ ÀMMA TAGGHJÀ? ”

redazione

Dialettando 364 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro