7.2 C
Lucera
11 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

Una domenica da Capitale, prosegue il cammino a sostegno della candidatura di Lucera a Capitale Italiana della Cultura

Domenica 5 novembre, si svolgeranno altre due importanti iniziative a sostegno della candidatura di Lucera, capofila dei Monti Dauni, a Capitale Italiana della Cultura 2026, promosse grazie alla sinergia tra l’Amministrazione cittadina, il Comitato dei Promotori ed il Comitato Tecnico Scientifico.

I monumenti di Lucera” e “Una sera a Napoli” è il titolo degli eventi pubblici che si svolgeranno nell’ambito della programmazione finalizzata a promuovere Lucera ed i Monti Dauni, lungo il percorso che porterà, il 15 dicembre prossimo, all’individuazione delle 10 finaliste candidate a “Capitale Italiana della Cultura 2026”.

Il primo dei due appuntamenti del 5 novembre, “I monumenti di Lucera”, si svolgerà in mattinata, a partire dalle ore 10 con ritrovo presso la Chiesa di S. Antonio Abate in Via Federico II. La guida turistica Simone De Troia accompagnerà tutti i partecipanti in una visita guidata nel cuore della “Lucera medievale”, dalla Fortezza Svevo- Angioina alla Basilica Cattedrale, dal Santuario di San Francesco al Museo Civico Fiorelli.

Il secondo appuntamento domenicale, “Una sera a Napoli”, è fissato in agenda alle ore 19 presso il chiostro della Biblioteca Comunale, con l’esibizione di Luigi Mormone (voce e chitarra), Massimo Cianciaruso (clarinetto, sax e mandolino), Ulrico Priore (basso): un music festival che accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale lungo le melodie più amate e popolari della musica napoletana.

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Nasce la nuova rubrica “Tantannarrète” poesie di Enrico Venditti

redazione

Lucera Estate 2017: Salta il concerto di Enzo Avitabile del 22 agosto 2017. Ecco le motivazioni

redazione

Nuova edicola della Madonna di Lourdes arricchisce il patrimonio della città di Lucera

redazione

Pillole Dialettali, Tradizioni: Rimedi popolari contro le malattie

Lino Montanaro

L’autismo sale in vespa. La terza edizione del Giro d’Italia in vespa passa da Lucera

redazione

Convegno sulla Lucera Barocca con Giacomo Colombo: Aspetti e temi della cultura napoletana in Capitanata

redazione