18.1 C
Lucera
4 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Eventi

l’Istituto Comprensivo Bozzini-Fasani presenta il progetto didattico “Il grande libro del cielo”. Ingresso gratuito

L’osservazione del cielo e degli oggetti celesti nello spazio cosmico ha da sempre affascinato l’UOMO. Gli alunni della scuola secondaria di I grado e delle classi quinte della scuola primaria mercoledì 21 dicembre alle ore 17 presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo Bozzini-Fasani presenteranno, a conclusione del progetto didattico “IL GRANDE LIBRO DEL CIELO”, lavori artistici, letterari, musicali e scientifici inerenti al tema. L’evento si concluderà con l’osservazione dei pianeti tramite telescopio nel cortile della scuola. Interverranno l’astrofilo e scrittore Emiliano MARAMONTE e l’astrofisico Francesco MAIO.

ISTITUTO COMPRENSIVO BOZZINI-FASANI

prof.ssa Annarita Iatesta

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Dialettando 163 – Modi di dire Lucerini

Lino Montanaro

ESTATE|MUSE|STELLE, festeggia la quinta edizione A Lucera anche quest’anno spettacoli teatrali e musicali all’Anfiteatro augusteo

redazione

Sfogliando: “QUILLE PARLE CÚM’E NU LIBBRE STAMBATE”

redazione

Musicalis Daunia 2019: Lucera capitale della musica da camera nel sud Europa

redazione

Pillole Dialettali, Profumi ed emozioni del passato: ‘A BBRASCIÓLE

Lino Montanaro

“I spunzeale”, Quadernetto di Romano Petroianni

Romano Petroianni