16.1 C
Lucera
3 Aprile 2025
Lucera.it – Giornale Online sulla città di Lucera
Copertina Libri

Gabriele Patruno, annuncia un nuovo libro di poesie

Dopo il successo del suo primo libro “La Tac dell’anima” e di alcuni scritti inediti ad un concorso letterario di Milano, Gabriele Patruno annuncia un nuovo libro il cui ricavato sarà devoluto, come nelle precedenti occasioni, in beneficienza.

“Il libro conterrà una raccolta di pensieri in vernacolo lucerino. A giorni annuncerò data e luogo di presentazione. Anche in questa occasione l’intero ricavato sarà devoluto per la realizzazione di opere benefiche. Esso rientra nella serie di iniziative messe in campo per il progetto ‘Sagade per l’Africa’.

Gabriele Patruno, le cui pubblicazioni sono sempre molto apprezzate dai nostri lettori, lancia un appello: ” Spero che tanti conoscenti ed amici diano una mano come non è mai mancata nelle precedenti occasioni. Anche il primo libro è andato esaurito in soli 3 mesi senza passare da alcuna libreria, raccogliendo una cifra importante che ha superato i cinquemila euro. La pubblicazione periodica delle mie poesie su Lucera.it ha fatto registrare sempre interesse e tante manifestazioni di affetto e simpatia. Questo nuovo lavoro oltre al fine sociale ha come obiettivo quello di diffondere la cultura del vernacolo in particolare nei giovani ed evitare che questo nostro patrimonio vada perduto. L’invito per la presentazione del nuovo libro sarà esteso a tutti e diventerà occasione per ricordare  ‘ i sspezzeje andiche‘ “.

 

realizzazione siti web Lucera

Potrebbero Interessarti

Encomio Reparto Riabilitazione Alzheimer Don Uva Foggia

redazione

Mostra di pittura di Gianni Mentana, un successo la prima serata

redazione

Pillole Dialettali, Storie: ‘A RUCHELE D’U CASTILLE (La rucola del Castello)

Lino Montanaro

Foto di Lucera com’era una volta: Villa Comunale

Ascanio Iliceto

Questa sera presentazione del volume di poesie “ALBERI” del Dott. Giuseppe Pellegrino

redazione

Pillole Dialettali, Costume: ‘A PÚPE SÓP’U LÍTTE

Lino Montanaro